Ritrattamento o impianto?
Il paziente C. M. di anni 50 presenta una lesione radiotrasparente in 4.6 che dall’anamnesi risulta ritrattato almeno due volte. Come prima idea vorremmo ripristinare le lunghezze di lavoro…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il paziente C. M. di anni 50 presenta una lesione radiotrasparente in 4.6 che dall’anamnesi risulta ritrattato almeno due volte. Come prima idea vorremmo ripristinare le lunghezze di lavoro…
Paziente maschio di 39 anni, non fumatore. Presenta recessioni gengivali nel quadrante superiore destro, sugli elementi 13, 14, 15 e 16 di I e II classe di Miller (fig. 1).…
Nell’attività odontoiatrica di tutti i giorni capita di dover risolvere situazioni con terapie intercettive in pazienti molto giovani dopo cure ortodontiche. In caso di agenesie, dopo aver creato lo spazio…
La paziente L. S. telefona alle 23 lamentando un dolore insopportabile a un dente dell’arcata superiore sinistra. Per alleviarne le sofferenze decido di riceverla a mezzanotte, il tempo necessario per…
La paziente G. L. mi viene inviata da un collega che, dopo aver estratto il 24 ed il 25, desiderava venisse rimosso il 23 in inclusione. La richiesta era di…
Paziente femmina di 35 anni, non fumatrice, presenta recessione gengivale sul 41 (figg. 1 e 2). Lamenta disturbi estetici ed ipersensibilità dentinale. Si decide di trattare la recessione di…
Scopo di questo lavoro è quello di evidenziare l’importanza dell’utilizzo della CBCT (Cone beam computed tomography), una moderna tecnica di diagnostica per immagini che riproduce l’apparato dento-maxillo-facciale…
La paziente V. I. di anni 38 presenta una lesione radio-trasparente in zona apicale di 2.2 giunge in studio come urgenza per forti dolori e gonfiore della zona circostante.…
Questo case report documenta una riabilitazione protesica con tecnica Mipp (Minimally invasive prosthetic procedure) in paziente con gravi erosioni dentali legate alla sindrome di Sjögren, malattia infiammatoria cronica su…
La paziente T. A. di anni 14 giunge nel nostro studio dopo una caduta con i pattini presentando un trauma modesto del massiccio facciale, più localizzato nella regione labiale…
Il paziente R. C. di anni 38, grande fumatore e con scarsa igiene orale, presentava una mobilità significativa a carico degli incisivi centrali superiori, essudato purulento e notevole dolore (fig.4).…
Il paziente I.S. causa evento traumatico danneggia irrimediabilmente la corona di 1.4. La radice residua appare infiltrata e rammollita, il ritrattamento con tali condizioni di dentina potrebbe non garantire…