Recupero dello spazio tramite distalizzazione
La paziente è una giovane preadolescente di 11 anni. Il suo problema principale consiste in carenza di spazio e negli elementi 13 e 23 fuori arcata. La diagnosi viene posta…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
La paziente è una giovane preadolescente di 11 anni. Il suo problema principale consiste in carenza di spazio e negli elementi 13 e 23 fuori arcata. La diagnosi viene posta…
Il paziente giunge alla nostra osservazione d’urgenza con dolore spontaneo e gonfiore a carico del 4.7. All’esame obiettivo presenta frattura della ricostruzione in amalgama in senso vestibolo linguale e…
Si presenta alla nostra osservazione L.A. di 27 anni fuori sede per motivi di lavoro, già in terapia presso collega. Chief Complain: risolvere il problema di otturazione…
Sostituzione implantare e correzione di difetto di cresta Classe I di Seibert con lembo di Abrams La paziente di 19 anni, si è presentata lamentando la continua scementazione di…
Il paziente 38 anni, uomo, anamnesi negativa, fumatore 10-15 sigarette/die, si presenta nel 2008 alla nostra osservazione con dolenzia alla regione dx. All’esame obiettivo si presenta il 15 dolente alla…
Il caso clinico mostra le procedure di recupero conservativo di 1.1 e 2.1 fratturati in seguito a caduta. La paziente è una bambina di 9 anni caduta durante il gioco…
Senza entrare nel vivace dibattito presente nella letteratura internazionale sulla miglior efficienza dei sistemi a bassa frizione in ortodonzia fissa, viene di seguito presentato un caso trattato dagli allievi…
Piccola paziente con problematiche certamente neurofunzionali presenta permuta dentale che preoccupa notevolmente i genitori che mi portano in visita, a dir loro, “l’importante sfacelo”. Propongo, dopo accurata visita, il trattamento…
Al momento dell’inserimento dell’impianto post-estrattivo i tessuti gengivali sono chiusi e nell’alveolo è già presente tessuto osteoide totipotente che agevola l’osteointegrazione. Inoltre non essendo presente il gap tra impianto…
Il paziente I. S. causa evento traumatico danneggia irrimediabilmente la corona di 1.4. La radice residua appare infiltrata e rammollita, il ritrattamento con tali condizioni di dentina potrebbe non…
Paziente di sesso femminile, di anni 24, viene riferita per rifacimento di un precedente restauro in resina composita in sede 1.6. All’esame obiettivo si evidenzia un’infiltrazione marginale del restauro,…
La signora B. I. di anni 41 nostra paziente da qualche tempo ci segnala un disagio “capriccioso” in quadrante uno. Ipersensibilità termica al caldo, forte fastidio ogni qual volta si…