Preservazione della cresta alveolare
e “timing” implantare
Dopo la rimozione dei denti, che sia estrattiva o traumatica, avvengono quantità variabili di riassorbimento osseo dovuti ai cambiamenti qualitativi e quantitativi che si verificano nell’osso alveolare intorno al sito…
Salute orale in gravidanza
è molto sottovalutata
Una interessante ricerca relativa alla consapevolezza della necessità di prevenzione odontoiatrica nelle donne in gravidanza e nelle puerpere è stata recentemente realizzata dai ricercatori del corso di laurea in igiene…
Collage
Anatomage, azienda che opera nell’imaging dentale 3D, ha recentemente presentato Collage, una nuova soluzione per la gestione delle cartelle cliniche dei pazienti. Con Collage, grazie a un solo software, è…
Avulsione dei decidui: letteratura
non è concorde sul reimpianto
L’avulsione dentale in età pediatrica è nella stragrande maggioranza dei casi conseguente a un evento traumatico relativo a cadute, scontri e incidenti di gioco, e nei casi peggiori a episodi…
Corso gratuito
Fondazione Castagnola
Nuovo appuntamento a Riccione, sempre al Palazzo dei Congressi, con la Fondazione Castagnola per il 59° Corso gratuito Castagnola e il 35° Memorial Biaggi per assistenti e igienisti dentali. I due eventi sono…
Tecnica conometrica con provvisorio
elettrosaldato per carico immediato
La moderna terapia implantoprotesica è sempre più orientata verso la riduzione dell’invasività chirurgica e il risparmio di tempo nella fase di protesizzazione. Tutto ciò si traduce in una migliore…
Filler dermico Yvoire
La nuova linea filler Yvoire, creata e prodotta nei laboratori di ricerca dell’azienda farmaceutica LG Life Sciences, rappresenta la nuova generazione dei filler dermici a base di acido ialuronico. Yvoire…
Meeting nazionale
dell’International College of Dentists
Come ormai da tradizione, l’annuale appuntamento con il meeting nazionale dell’International College of Dentists (Icd) rappresenta una delle occasioni di formazione e aggiornamento più stimolanti e originali perché si muove…
La biologia molecolare
negli studi odontoiatrici
Negli ultimi anni si è scoperto che i fattori genetici sono tra le cause di numerose condizioni mediche, tra cui la malattia parodontale e i tumori del cavo orale. Queste…
Dieci anni di informazione giornalistica e scientifica
È già settembre, si riparte. E dopo aver smesso infradito e pantaloncini ci sentiamo quasi irriconoscibili. L’abito a volte fa il monaco: basta entrare nel camice per tornare ad essere…