Le varianti anatomiche in chirurgia orale
Le varianti anatomiche di ogni paziente possono fare la differenza in un intervento di chirurgia orale. Conoscere almeno le più comuni è quindi importante per saperle identificare. Oltre alle modificazioni…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Le varianti anatomiche di ogni paziente possono fare la differenza in un intervento di chirurgia orale. Conoscere almeno le più comuni è quindi importante per saperle identificare. Oltre alle modificazioni…
Questo caso rappresenta quella che potremmo definire una II classe scheletrica I divisione “classica” non solo nelle caratteristiche scheletriche e occlusali, ma anche nell’impostazione terapeutica.?I modelli indicano un inizio…
L’articolo descrive un caso clinico di macrodonzia in una giovane paziente polisindromica giunta all’osservazione per una bonifica dentaria. Diciassette anni, polisindromica, con malformazioni congenite multiple (tra cui difetto setto…