Fall Meeting Sioi 2014
Sabato 25 ottobre a Cittadella (Padova) è in programma il Fall Meeting della Società italiana di odontoiatria infantile (Sioi). Un corso a numero chiuso (massimo 200 partecipanti) aperto a tutti…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Sabato 25 ottobre a Cittadella (Padova) è in programma il Fall Meeting della Società italiana di odontoiatria infantile (Sioi). Un corso a numero chiuso (massimo 200 partecipanti) aperto a tutti…
Negli Stati Uniti, le prime linee-guida per il controllo delle infezioni crociate vennero proposte nel 1986 dalla sezione per la salute orale del Center for Disease Control and Prevention (Cdc),…
Possono gli igienisti dentali somministrare l’anestesia ai propri pazienti? Il ministero della Salute dice di no. Potrebbe sembrare la parola fine di un annoso dibattito, ma già alcune voci autorevoli…
Con il VI congresso tenuto a Verona e intitolato “An overview on prevention of dental decay”, la Società italiana delle scienze di igiene orale (Sisio) ha concluso un ciclo iniziato…
“Aesthetics meet excellence: can we mimic mother nature?” Si parlerà dunque di estetica, al ventiquattresimo congresso internazionale della Società italiana di chirurgia orale e implantologia. Previsto a Milano il 24…
Rivoluzionare l’igiene orale solo con il design di uno spazzolino: è questa la sfida di Plaque-Alt!, primo spazzolino con angolo funzionale su base anatomica che consente di pulire i denti…
Il termine ipersensibilità dentinale indica una condizione dolorosa nella quale l’esposizione della dentina rende il dente sensibile agli stimoli intraorali, che possono essere termici, di evaporazione, tattili, osmotici o chimici…
Tra i numerosi progetti del Comitato intersocietario di coordinamento delle associazioni odontostomatologiche italiane (Cic), uno si propone di influenzare in modo positivo le abitudini di lavoro degli odontoiatri, motivandoli all’utilizzo…
La stabilizzazione dei tessuti molli nella riabilitazione implanto-protesica con carico immediato crea i presupposti per una maggiore prevedibilità del riposizionamento apicale in guarigione e semplifica le fasi di realizzazione…
L’ipertrofia adenoidea è una delle cause più comuni del ridotto flusso d’aria che passa attraverso il naso e la nasoendoscopia è l’esame standard di riferimento usato dagli otorinolaringoiatri per formulare…
La gamma implantare Biomet 3i si è arricchita di una interessante novità: l’impianto T3, definito dall’azienda produttrice come “il primo impianto ibrido trifunzionale”. Questo impianto infatti si distingue dai prodotti…
Il secondo Memorial Giorgio Vogel – un corso di aggiornamento scientifico organizzato dalla Società italiana di implantologia osteointegrata (Sio) – si terrà a Roma (Atahotel Villa Pamphili) sabato 8 novembre…