Evidenze e quesiti aperti sull’utilizzo
dei fattori di crescita in parodontologia
I fattori di crescita sono un’ampia famiglia di molecole polipeptidiche capaci di stimolare la proliferazione e il differenziamento cellulare. D’altra parte, la guarigione del parodonto rappresenta un fenomeno interessante perché…
Telecamera Coaxial-Vision
L’ultima novità in casa Esquire, azienda italiana impegnata nella produzione di sistemi ottici ingrandenti per odontoiatria e chirurgia e presente sul mercato da oltre trent’anni, è la telecamera Coaxial-Vision ad…
Psicologia alla poltrona: come «capire»
il paziente e metterlo a proprio agio
L’organo bocca rappresenta certamente il mezzo di comunicazione “principe” nella vita sociale di ognuno di noi; per il dentista essendo il centro dell’universo operativo deve essere considerata zona non solo…
Stampa 3D: le applicazioni
in campo odontoiatrico
Dai modelli in gesso agli apparecchi ortodontici, fino alle guide chirurgiche: ecco una panoramica delle applicazioni della stampa 3D in odontoiatria tra studio e laboratorio. Intanto il mercato è in…
Antibiotico-resistenza, la guerra
tra esseri umani e batteri
Gli antibiotici sono sempre meno efficaci: a causa del loro uso improprio e «di massa» è in aumento la resistenza dei batteri a questi farmaci. Il timore è un ritorno…
Predicibilità clinica e protesica
nell’emisettore a carico immediato
Il carico immediato è un protocollo clinico consolidato da rivalutazioni cliniche a lungo termine e da evidenze scientifiche che negli ultimi 15 anni hanno dimostrato non solo la riproducibilità della…
L’«occhio clinico»
dell’igienista dentale
La pratica clinica dell’igienista dentale al di là della mascherina: dalle nozioni alla comprensione del paziente e delle reali cause dei suoi problemi orali per fornire le corrette informazioni, senza…