Impianto post estrattivo
in area estetica
Lo scopo di questo articolo è valutare i tessuti molli e le modificazioni dimensionali della cresta alveolare in sito in cui è stato inserito sostituto osseo di origine bovina, in…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Lo scopo di questo articolo è valutare i tessuti molli e le modificazioni dimensionali della cresta alveolare in sito in cui è stato inserito sostituto osseo di origine bovina, in…
Gli Amici di Brugg tornano a Milano come all’inizio della loro storia. Nel programma del congresso la biologia viene riportata in primo piano rispetto alla tecnica. Spazio anche a complicanze…
Un documento congiunto di parodontologi e diabetologi pone l’attenzione sulle relazioni tra le due patologie e fornisce indicazioni pratiche. L’iperglicemia non è una controindicazione al trattamento, ma ne vanno valutati…
«Esiste l’evidenza scientifica del fatto che il carico immediato funzionale degli impianti dentali migliora la rigenerazione ossea e potenzia il rimodellamento in corrispondenza dell’interfaccia tra osso e impianto». Lo afferma…
DentinPost X Coated è un perno in fibre di vetro con una testina ritentiva per restauri estetici anche di denti con forte distruzione coronale. Una caratteristica peculiare è il rivestimento…
Sweden & Martina ha iniziato una collaborazione con l’ortodontista Davide Mirabella, ideatore della tecnica Straight Wire Mirabella (SWM), realizzando il bracket Primo e la serie di archi UNAform, due dispositivi…
L’indecifrabilità della variabilità individuale delle cause della malattia parodontale suggerisce terapie personalizzate. Dal microbioma alla genetica, la ricerca clinica sta indagando strade concrete per un approccio che sia realmente efficace…