Guide AoN Shape
Il sistema di guide AoN Implants è disegnato per rispettare biologicamente gli spazi adeguati, in modo che la collocazione degli impianti risulti corretta dal punto di vista estetico e funzionale.…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il sistema di guide AoN Implants è disegnato per rispettare biologicamente gli spazi adeguati, in modo che la collocazione degli impianti risulti corretta dal punto di vista estetico e funzionale.…
La tossina botulinica è prescrivibile e utilizzabile anche dagli odontoiatri. Lo afferma l’Agenzia del farmaco (Aifa) che con determina del 20 febbraio estende l’utilizzo dei farmaci Botox e Dysport all’odontoiatra.…
Il reimpianto intenzionale potrebbe rappresentare un’alternativa terapeutica interessante, anche se ancora ai suoi albori, ove le modalità di trattamento endodontico classico risultassero infattibili o controindicate. Sebbene il reimpianto intenzionale sia…
L’associazione Simeo, uno dei punti di riferimento per gli odontoiatri che praticano la medicina estetica, non ritiene vincolante il parere del Consiglio superiore di sanità e rivendica totale libertà per interventi…
Dopo tanti anni di professione e confronti con i colleghi, ci siamo accorti di come cambia il punto di vista con il tempo e con l’habitat in cui operiamo. Questo…
Al corso di aggiornamento Sidp di Bologna si farà il punto su come prevenire e gestire le complicanze implantari, che secondo una recente metanalisi sono molto frequenti, con almeno una…
Il congresso internazionale Aic-ConsEuro mette insieme i migliori clinici dell’Accademia italiana di odontoiatria conservativa e restaurativa (Aic) e quelli della Federazione europea di odontoiatria conservativa (Efcd). Ci si confronta nello…
Studiato per essere utilizzato con tutti i metodi di mordenzatura e per tutte le indicazioni cliniche dirette e indirette, Prime&Bond active si distingue per la brevettata tecnologia Active-Guard, che segna…
Cosa resta oggi da imparare nel mondo dell’implantologia? Se lo sono chiesti gli organizzatori del Premium Day al momento di stilare il programma scientifico, consapevoli che in un panorama saturo…
«Cosa ho fatto, cosa non vorrei aver fatto, cosa farò»: seguiranno questa scaletta gli interventi dei relatori del congresso dell’Accademia italiana di ortodonzia (Aidor), in programma a Firenze venerdì 12…
Il recupero del dente gravemente compromesso pone molto spesso il clinico di fronte al dilemma: estrazione e impianto, oppure recupero e protesizzazione del dente residuo? Cercando di rispondere al suddetto…