Compositi SDR e SDR flow+
Introdotto nel 2009, SDR è stato il primo composito bulk-fill fluido a consentire un posizionamento in massa fino a 4 mm, senza necessità di utilizzare un liner. Questo riduce automaticamente…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Introdotto nel 2009, SDR è stato il primo composito bulk-fill fluido a consentire un posizionamento in massa fino a 4 mm, senza necessità di utilizzare un liner. Questo riduce automaticamente…
DIGITAL LIFE_ Sono consapevole di vivere in un’epoca straordinaria, in cui la tecnologia ci offre quasi ogni giorno qualcosa di nuovo per migliorare la nostra vita e il nostro lavoro. Siamo…
Il restauro conservativo subisce nel tempo processi di deterioramento che possono danneggiarlo nella sua integrità e porre il clinico davanti alla decisione se riparare il difetto che si è venuto…
L’innovativo Indirect Bonding Leone è un sistema di posizionamento indiretto realizzato attraverso un software dedicato che consente di posizionare facilmente i brackets e di gestire eventuali customizzazioni della posizione. Sulla…
Il “diritto all’oblio” inserito all’interno del nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (Gdpr, Regolamento Ue 2016/679) non è un concetto nuovo ed è stato mutuato dalle normative…
La perdita dei denti nella mezza età è legata a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari, indipendentemente dai fattori di rischio tradizionali come l’ipertensione, una dieta sbilanciata e il…
Ne parlerà Michele Palazzo in una tavola clinica del congresso di Alassio. «In endodonzia e in conservativa la diga di gomma dovrebbe sempre essere utilizzata, senza eccezioni» sottolinea l’esperto e…
Il paziente, attualmente di 68 anni, senza particolari patologie, si presentò sei anni fa alla nostra osservazione richiedendo una protesi totale inferiore. Considerata l’età del paziente, la limitata capacità di…
Undici moduli multidisciplinari in un corso di Formazione a distanza che distribuirà 30 crediti Ecm: è il corso Fad ideato per il 2018 dalle società scientifiche del Cic, che hanno…
Quella mattina quando sono arrivata in clinica per le lezioni degli studenti del corso di Thérapeute Dentaire coordinato da Smom presso l’Université de Ngozi ho trovato la famiglia di Ismael…
Soddisfare le richieste dei pazienti implanto-protesici è una sfida sempre più complessa. Gli studi odontoiatrici devono conciliare necessità cliniche, tempi brevi e limitata disponibilità economica dei pazienti. Geass, azienda italiana…
Per inquadrare e caratterizzare il tipo di discromia è necessario anche «leggere la forma della macchia». Le possibilità di trattamento sono molteplici: dalla remineralizzazione allo sbiancamento, dall’infiltrazione con resina alla…