Carie e lesione cariosa non sono sinonimi
Un approfondimento semantico sui termini carie e lesione cariosa per esprimersi al meglio, soprattutto tra colleghi. La carie è una malattia infettiva cronica di cui la lesione cariosa è la…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Un approfondimento semantico sui termini carie e lesione cariosa per esprimersi al meglio, soprattutto tra colleghi. La carie è una malattia infettiva cronica di cui la lesione cariosa è la…
Per i chiropratici «masticazione e deglutizione influiscono direttamente su postura e deambulazione, e viceversa». Parte da questo assunto la collaborazione clinica che si instaura tra chiropratici e dentisti Per i…
Sapevi che lo spazzolino da denti può contenere fino a 10 milioni di batteri? Questo strumento, essenziale per l’igiene orale quotidiana, se non pulito accuratamente, diventa una potenziale fonte di…
DS Core è una piattaforma digitale interconnessa, progettata per supportare gli odontoiatri durante l’intero percorso di cura del paziente, dall’acquisizione delle immagini all’esecuzione del trattamento. Attraverso il cloud i file…
Secondo la letteratura scientifica, le indicazioni cliniche per la germectomia risultano principalmente correlate a cause ortodontiche, cause infettive e cariogeniche e profilassi. Lo si legge sull’International Journal of Environmental Research…
Lo studio della quarta dimensione, il movimento mandibolare e la dinamica di occlusione dei denti antagonisti, consente una progettazione più accurata delle riabilitazioni protesiche seguendo un approccio definito conforganizzativo In…
L’ameloblastoma è una neoplasia benigna dell’osso mascellare non metastatica ma molto aggressiva localmente e che origina dalle cellule atte alla produzione dello smalto dentale. Questa patologia aveva compromesso in maniera…