COMUNICATO STAMPA ANDI ROMA_ANDI Roma ha presentato il 4° CONGRESSO ANDI ROMA GIOVANI dal titolo‘’Implantoprotesi: biomimetica ed ingegneria inversa ’’ che si è tenuto sabato 18 marzo presso l’NH Hotel Leonardo Da Vinci in via Dei Gracchi 324 a Roma.
Oggetto del corso, interattivo con la possibilità di domande e risposte in tempo reale tra discenti e relatore, l’integrazione funzionale ed estetica dei dispositivi implantoprotesici. Il relatore, il Dott. Gaetano Calesini ha preso in esame le macro e micro variabili che influenzano i risultati terapeutici sia a breve che a lungo termine per trasmettere ai partecipanti le nozioni per formulare un corretto piano di trattamento implantoprotesico, con particolare attenzione al management tissutale nei suoi aspetti biologici, operativi e strategici.
All’interno del Congresso anche quest’anno è stata assegnata la BORSA DI STUDIO ANDI Roma Giovani ‘Per Andrea’ 2017, del valore di 1000 euro, al vincitore del miglior elaborato sul tema del congresso dello scorso anno: “Update in odontoiatria pediatrica: best practices dalla prevenzione primaria all’intercettamento ortodontico precoce”. Oltre al premio, il primo classificato riceverà la targa come “miglior poster” e l’elaborato scientifico verrà pubblicato su ‘Odontoiatria 33’. I primi tre classificati, inoltre, riceveranno come benefit l’iscrizione gratuita ad ANDI ROMA per il 2018 e la possibilità di diventare relatori del nostro circuito culturale.
Al 4° e il 5° classificato sarà data la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso ANDI Roma presente nel nostro programma.
I poster in concorso sono stati sottoposti a tre tipi di votazione: on-line sul sito www.andiroma.it, della Commissione di valutazione ANDI ROMA GIOVANI che si riunisce annualmente a tale proposito, e per la prima volta saranno valutati anche da una Società Scientifica. Quest’anno, data la tematica degli elaborati in concorso, il punteggio aggiuntivo è stato assegnato da un rappresentante della Società Italiana Odontoiatria Infantile (S.I.O.I).
”La sezione giovani di ANDI Roma – ha dichiarato Sabrina Santaniello, Presidente ANDI Roma e Responsabile Scientifico del Congresso – sta crescendo sia in termini numerici che come iniziative culturali e di inserimento nel mondo del lavoro. Il nostro intento è quello di rendere protagonisti gli studenti e i neolaureati degli eventi a loro dedicati affinché siano consapevoli, fin da subito, dell’importanza dell’associazionismo e di quanto in particolare modo la nostra sezione romana si stia adoperando per favorire le politiche giovanili a loro dedicate”.
Fonte: Ufficio Stampa Andi Roma