È stato consegnato all’azienda Biomax, durante la prima convention del sistema Camerale veneto all’M9 Museo del Novecento di Mestre, assieme ad altre quattro aziende, il premio regionale per lo sviluppo economico 2022, promosso da Unioncamere del Veneto per valorizzare le imprese che hanno contribuito in modo significativo alla crescita economica e sociale del territorio regionale.
Il riconoscimento all’azienda vicentina Biomax, leader nazionale nella fornitura di dispositivi medico-chirurgici e implantari per odontoiatri, premia l’innovazione in impresa, riconoscendo la realizzazione di rilevanti trasformazioni orientate all’innovazione, sia essa organizzativa, tecnologica, di prodotto o di processo e strategica quale strumento per la competitività nel mercato nazionale e internazionale.
A ritirare il premio è stato Antonio Coppola, Ceo di Biomax, accompagnato dalla figlia Jessica Coppola, che nell’impresa opera nell’ambito del Business Development & Marketing.
La storia dell’azienda
Biomax nasce nel 1989 e fin dall’inizio si è sempre distinta per il successo nella diffusione di prodotti di alta qualità, mettendo a disposizione dei clienti conoscenze e soluzioni cliniche innovative, ma anche servizi consulenziali su misura per individuare soluzioni utili alla migliore cura dei pazienti.
Per i primi 25 anni l’azienda si è specializzata in prodotti per il segmento chirurgico-protesico diventando, oltre che distributore esclusivo di prodotti americani dell’azienda Zimvie, anche produttore di soluzioni made in Italy. Dal 2019 ha integrato il segmento dell’ortodonzia invisibile (brand Nuvola) decidendo di ampliare l’offerta ai propri clienti. Gli investimenti in ricerca e sviluppo hanno permesso a Biomax di creare in breve tempo numerose innovazioni, tutelate da brevetti. L’azienda ha inoltre creato una ulteriore società impegnata nella distribuzione all’estero, che ora opera in diversi Paesi.