
Gianni Persichetti
Presidente Aiop
«Una delle caratteristiche distintive dell’Aiop è la nostra profonda consapevolezza dell’importanza del lavoro sinergico tra odontoiatra e odontotecnico – ci ha detto il presidente della società scientifica Gianni Persichetti –. Siamo fermamente convinti che solo attraverso una stretta collaborazione possiamo raggiungere risultati eccezionali e garantire ai nostri pazienti le migliori cure possibili. Pertanto, nel programma del 2024, continuiamo a dedicare particolare attenzione a eventi che promuovono la collaborazione e la condivisione delle migliori pratiche tra queste due figure professionali».
Si parte con il XVI Meeting Mediterraneo, in programma il 15 e 16 marzo 2024 a Riccione, con un focus sulla sinergia tra protesi e ortodonzia. Per il congresso si torna invece a Bologna, dal 28 al 30 novembre, con tre giornate cucite su misura per il team odontoiatra-odontotecnico, arricchite da sessioni dedicate a igienisti, Aso e personale di segreteria.
Per chi volesse invece portare le proprie conoscenze protesiche a un livello più alto, c’è il Corso di perfezionamento in protesi analogica e digitale: dieci incontri da maggio 2024 a maggio 2025, con sessioni teoriche ed hands on su manichini.
Il programma culturale è completato da AioPianifica, con i suoi gruppi di studio coordinati dai
soci attivi e presenti nel corso dell’anno in molte Regioni per discutere di clinica protesica in un ambiente informale, e gli eventi online Aiop Technician e Aiop Clinician, webinar monotematici a completamento dell’offerta formativa 2024.
Per gli under 35 c’è Aiop Young: eventi dedicati, premi, gruppi di studio dove i giovani odontoiatri e odontotecnici possono apprendere il percorso verso l’eccellenza. «Un punto focale del nostro programma sono i giovani – conferma Persichetti – e continueremo a investire nel futuro della nostra professione mettendo in primo piano i giovani professionisti. Gli odontoiatri e gli odontotecnici emergenti sono il cuore del nostro settore, e attraverso eventi formativi dedicati a loro, vogliamo offrire opportunità di crescita, apprendimento e networking. Riconosciamo il loro talento e la loro passione, e siamo determinati a sostenere il loro percorso di sviluppo professionale» ha concluso il presidente Aiop.