Align Technology ha condiviso le novità presentate all’Align Italian Summit, tenutosi a Torino l’1 e il 2 aprile, che ha visto la partecipazione di oltre 3.000 persone tra dentisti, ortodontisti e personale di studio provenienti da tutta Italia. “Growing together”, è questo il concept dell’evento che ha voluto mettere al centro il ruolo della tecnologia digitale nel supportare la crescita degli studi odontoiatrici e nel creare flussi di lavoro efficienti, collaborativi e incentrati sul paziente per i professionisti del settore dentale.
Tre i temi principali: l’evoluzione delle aspettative dei pazienti, il miglioramento della salute orale e lo sviluppo delle tecnologie digitali in odontoiatria e ortodonzia. Tra le novità presentate, figurano le ultime innovazioni del sistema Invisalign: il software ClinCheck Live Update per i controlli 3D, che consente di modificare in tempo reale il piano di trattamento ClinCheck, migliorando la produttività dello studio e la qualità dei piani di trattamento; il sistema di allineatori trasparenti Invisalign Go Express, un’opzione di trattamento efficace per pazienti adulti che hanno bisogno di correzioni minori, come spaziature lievi, affollamento e recidive; la feature di avanzamento mandibolare (MA) con Enhanced Precision Wing, un aggiornamento della feature MA che può offrire un migliore supporto nelle correzioni di classe II, allineando contemporaneamente i denti.
Durante l’evento, Align ha premiato i 10 migliori casi clinici pubblicati da medici formati Invisalign nell’Invisalign Digital Booklet 2022,un progetto nato nel 2019 che raccoglie un elevato numero di casi clinici, fondamentale per la formazione e per l’ampliamento della portata del trattamento Invisalign.
Align ha anche condiviso un importante programma di Corporate Social Responsibility (CSR): Act of Random Kindness (ARK). L’iniziativa, partita in Italia nel 2015 ed estesa a livello globale, sostiene i pazienti con problemi maxillofacciali (relativi alla regione della mascella e del viso) consentendo ai medici formati da Invisalign di candidarsi per ottenere la possibilità di fornire loro gratuitamente il trattamento Invisalign. I medici possono raccomandare due pazienti all’anno per il trattamento nell’ambito dell’iniziativa ARK. Dal 2018, oltre 140 medici formati da Invisalign hanno trattato più di 200 pazienti.
«Siamo stati felici di tornare a partecipare al nostro Summit annuale in Italia e quest’anno è stato particolarmente importante perché abbiamo riunito dentisti e ortodontisti, cosa che non era mai successa prima in Italia – ha commentato Fausto Grossi, senior general manager per l’Italia – È stata una grande opportunità per scambiare opinioni sull’approccio interdisciplinare e per capire come dentisti e ortodontisti possano completarsi a vicenda con lo stesso obiettivo in mente: puntare ai migliori risultati per i pazienti».
Markus Sebastian, Executive Vice President e Managing Director ha aggiunto: «In Italia, Align ha posto un forte accento sui pazienti in crescita, per i quali problematiche legate al sorriso possono avere conseguenze anche sul loro benessere psicologico, l’autostima e le relazioni con gli altri. Come mostrato durante il Summit, le nostre tecnologie sono ben adattate al trattamento dei pazienti più giovani: essendo essi stessi nativi digitali, si impegnano più facilmente con il loro dentista o ortodontista quando lo vedono utilizzare una scansione e mostrare loro i loro denti. La nostra missione di trasformare i sorrisi e cambiare le vite è stata visibile attraverso le nostre attività di CSR, come i programmi Act of Random Kindness e Operation Smile, che regalano sorrisi ai bambini meno fortunati che non possono permettersi cure dentistiche a causa di problemi economici e/o malattie. Sono felice che questa edizione dell’Align Italian Summit abbia messo sotto i riflettori queste grandi iniziative».
Fonte: Ufficio Stampa Align Technology