Si presenta alla nostra osservazione una paziente che lamenta inestetismo e dolore in zona 12, protesizzato con corona in metallo-ceramica (fig. 1). La radiografia endorale mostra un trattamento endodontico con una grossa lesione apicale (fig. 2).
In accordo con la paziente si decide prima per un trattamento per via ortograda (fig. 3) e dopo 6 mesi, siccome la lesione non migliora né dal punto di vista sintomatologico né radiologico, si passa al trattamento per via retrograda (fig. 4). Con un lembo paramarginale si preserva la gengiva cheratinizzata sull’elemento protesico (fig. 4) e si raggiunge l’apice del 12 sul quale non effettuiamo un taglio a 45° ma uno orizzontale per esporre meno tubuli dentinali. Con il piezo (fig. 5) si prepara il sito ricevente l’MTA e con il MAP system (fig. 6) si effettua la chiusura retrograda. Una membrana riassorbibile in collagene viene posta a copertura del difetto (fig. 7) e si sutura lasciando la vecchia corona per circa un anno, poi sostituita con una in disilicato, dopo aver sbiancato e ripreparato il moncone sottostante.
Le figure 8 e 9 mostrano un controllo a 3 anni sia dell’apicectomia che della corona, con il netto miglioramento radiografico ed estetico, essendo scomparsa quella zona scura tra gengiva e corona che non piaceva alla paziente.
Bibliografia
1. Gutmann JL, Harrison,editors. Surgical endodontics. Boston:Blackwell Scientific publication; 1991.
2. Kim S, Pecora G, Rubestain R, editors. Microsurgery in endodontics. Philadelphia: WB Saunders Company; 2001.
3. Abramovits I, Better H, Schacham A et al Case selection for apical surgery: a restrospective evluation of associated factors and rationale. J Endod 2001.
4. Lubow RM, Wayman BE, Cooley RL. Endodontic flap design: analysis and recommendations for current usage. Oral Surgery Oral Med Oral pathol 1984.
5. Velvart P, Petrs OA. Soft tissue managment: flap design, incision, tissue elevation and tissue retraction. Endo Topics 2005.
6. Stroppo JJ, Doyon GE, Gutmann JL. Root-end management: resection, cavity preparation and material placement. Endo Topics 2005.
7. Tang Y, Li X, Yin S.Outcomes of MTA as root-end filling in endodontic surgery:a systematic review. Dent 2010.

Giuseppe Annone
Libero professionista in Napoli
ulteriore conferma dell’enorme eccellenza dei professionisti napoletani
buonasera,ho eseguito una otturazione retrogada(apicectomia)4 mesi fa,finora non ho avuto più rigonfiamento (ascesso)solo un formicolio alla base della narice in corrispondenza dell’incisivo superiore centrale trattato.
So che bisogna vedere fra un po’ di mesi la radiografia,ma è già un buon segno non evere ricadute con ascesso?
cordiali saluti
Lara