I pazienti in età avanzata e già completamente edentuli si lamentano spesso della poca stabilità della loro protesi totale e del fatto che vorrebbero tornare a masticare nuovamente senza problemi. «Le ribasature non sono soluzioni soddisfacenti nel lungo periodo e gli interventi di innesto osseo spesso vengono rifiutati o le condizioni generali di salute non sono tali da permettere interventi chirurgici complessi» riferiscono gli esperti di bredent medical, che suggeriscono il fissaggio della protesi con il sistema miniSky, sostenendo che gli impianti a diametro ridotto rappresentano spesso una valida soluzione per fissare in modo sicuro la protesi di quei pazienti che non presentano più una sufficiente porzione di tessuto osseo.
Grazie a un inserimento implantare mininvasivo e atraumatico con gli impianti miniSky di bredent medical, è possibile sfruttare in modo ottimale l’osso preesistente ed evitare complessi interventi chirurgici di innesto osseo. La guarigione transmucosa previene un secondo intervento chirurgico, riducendo i costi.
La riabilitazione con gli impianti miniSky non garantisce solo un elevato comfort per il paziente, ma offre anche un protocollo a costi contenuti, che può essere integrato nella prassi quotidiana dello studio odontoiatrico.
La riabilitazione sugli impianti miniSky può essere eseguita subito con l’inserimento degli abutment miniSky Locator, ribasando la protesi con il silicone retention.sil 200. La connessione conica dell’abutment con dispositivo antirotazionale garantisce grande stabilità e riduce il rischio di allentamenti delle viti.
Tutti gli impianti miniSky sono realizzati con la superficie osseo connect (ocs), che favorisce una rapida osteointegrazione.
Per informazioni:
Bredent medical
Tel. 0471.469576
info@bredent.it
www.bredent.it