
Stefano Patroni

Lorenzo Breschi
Tutto pronto per quello che probabilmente sarà quest’anno il più importante congresso di odontoiatria conservativa in Europa: il 19° congresso internazionale Aic & ConsEuro metterà insieme i migliori clinici italiani ed europei afferenti all’Accademia italiana di odontoiatria conservativa e restaurativa (Aic) e alla Federazione europea di odontoiatria conservativa (Efcd) nell’evento in programma a Bologna (Palazzo della cultura e dei congressi) da giovedì 11 a sabato 13 maggio. Titolo del congresso è “Clinical procedures and digital (r)evolution: contemporary synergies in conservative/restorative dentistry”.
«Per questo eccezionale meeting abbiamo invitato prestigiosi professionisti, ricercatori ed esperti provenienti dall’Italia e dall’Europa per presentare i loro lavori, plauditi a livello internazionale, nel campo dell’odontoiatria conservativa e restaurativa, con una particolare attenzione all’odontoiatria digitale e alla sua applicazione al restauro dei denti – hanno dichiarato Stefano Patroni, presidente Aic, e Lorenzo Breschi, presidente Efcd –. Preservare i tessuti sani del dente è diventato il filo conduttore della nostra attività clinica e l’obiettivo che ci sforziamo di raggiungere nella nostra pratica quotidiana. I concetti di odontoiatria minimamente invasiva, sostenuti dall’efficacia dei sistemi adesivi, sono i principi della moderna odontoiatria restaurativa – sottolineano i due clinici – nel tentativo di mantenere quanto è stato preservato dalla carie e dall’usura. In questo contesto, l’approccio digitale offre un grande potenziale per il clinico, ma un aggiornamento su come e quando un approccio di tipo digitale possa esserci di aiuto è essenziale».
Il programma del congresso toccherà ogni aspetto dell’odontoiatria restaurativa e i migliori relatori provenienti da tutta Europa presenteranno un quadro completo sulle tecniche più recenti per ottenere i risultati migliori, che devono coniugare funzionalità ed estetica, facilità di esecuzione e costi biologici e finanziari accettabili. Si discuterà di sistemi adesivi nelle tecniche dirette e indirette, vantaggi e svantaggi dei materiali bioattivi, remineralizzazione, tecniche minimamente invasive e dei più recenti protocolli per i restauri diretti e indiretti. Completeranno il programma una sessione incentrata sull’odontoiatria digitale e una sull’estetica in odontoiatria restaurativa. Infine, anche a seguito delle nuove prospettive in odontoiatria restaurativa, sono state organizzate sessioni dedicate a igienisti dentali e odontotecnici.
Per informazioni:
MJ Eventi
Tel. 055.4089445
aic-conseuro@mjeventi.com
www.conseuro2017.it