Il XXX congresso del Collegio dei docenti universitari di discipline odontostomatologiche (Cduo) si è tenuto dal 20 al 22 aprile nel Monastero dei Benedettini dell’Università di Catania. La manifestazione ha celebrato anche i quarant’anni dell’Associazione italiana studenti di odontoiatria e ha visto le tre sedi universitarie siciliane (Palermo, Messina e Catania) unite nella realizzazione di questo evento scientifico, che ha avuto come main topic “La moderna odontoiatria tra tecnologie avanzate e umanizzazione”.
Le relazioni hanno enfatizzato il valore del paziente e l’importanza della cura, sottolineando come le più moderne terapie fungano da supporto essenziale per rafforzare i rapporti umani tra medico odontoiatra e paziente.
Le relazioni del professor Lingiardi all’apertura del congresso e dell’ingegner Alessi a chiusura dei lavori hanno dimostrato ancora una volta come la moderna odontoiatria trovi spunti di riflessione, relazione, confronto e ricerca con settori che a prima vista possono sembrare distanti, ma che vedono sempre l’uomo, il paziente, al centro di tutto.
Il congresso ha registrato 2.255 partecipanti, arrivati da tutte le sedi universitarie e non solo. Le relazioni delle scuole di specializzazione di tutte le branche odontoiatriche, come le trattazioni della formazione post laurea in parodontologia, i corsi di aggiornamento Aso e i lavori relativi alla scienza dell’igiene dentale, si sono svolte con grandissima partecipazione di studenti e professionisti.
Si sono registrati 715 contributi scientifici come poster, e la realizzazione di una speciale sessione scientifica in cooperazione con l’International Association of Dental Research, che ha dato una forte caratterizzazione scientifica e internazionale all’evento. Un totale di 20 eventi scientifici con più di 180 relatori si sono alternati in questa tre giorni di cultura, didattica e formazione.
Giuseppina Campisi, Marco Cicciù, Giovanna Giuliana, Rosalia M. Leonardi, Giacomo Oteri, Giuseppe Pizzo