
Claudio Gatti
«Sono da tempo noti i rapporti che esistono fra la salute del parodonto e la salute orale e si stanno facendo sempre più evidenti anche le intime relazioni che esistono fra la salute parodontale e la salute generale del nostro organismo» spiega il presidente Sidp Claudio Gatti presentando la 18esima edizione del congresso della società scientifica che si terrà al Palacongressi Rimini da giovedì 16 a sabato 18 marzo.
Tema trasversale a tutte le relazioni sarà proprio la connessione tra parodontologia e salute orale generale e saranno trattate e discusse, in sessione congiunta con odontoiatri e igienisti dentali, le strategie cliniche per mantenere la salute sistemica e orale, facendo il punto sulla prevenzione primaria e secondaria della parodontite e sul ruolo della salute orale nella prevenzione delle malattie sistemiche, oltre che sulla prevenzione della perimplantite. «Sappiamo che non può esistere una buona odontoiatria senza la cura parodontale del paziente, obiettivo prioritario di ogni dentista e igienista dentale che si occupino in modo corretto della salute delle persone che ad essi si affidano» sottolinea Gatti.
Ampio spazio verrà dato alle nuove tecnologie per mantenere la salute parodontale: dalla diagnosi, al controllo del biofilm, per finire alle possibilità della rigenerazione parodontale e ossea perimplantare. Una sezione particolarmente interessante del congresso si occuperà della parodontologia nel trattamento interdisciplinare, in particolare nei rapporti con l’ortodonzia, la terapia implantare e la riabilitazione protesica. Il sabato mattina agli igienisti dentali sarà dedicata una sessione che tratterà del loro ruolo nella terapia parodontale di supporto e mantenimento a lungo termine.
Il congresso sarà anticipato da un corso di aggiornamento sulla gestione estetica nella terapia implantare del paziente sano e di quello parodontale e, come ogni anno, sono previste sessioni di ricerca, il Premio H.M. Goldman, gli sponsor forum su ricerca e sviluppo in implantologia e in oral health. Tutta nuova invece la sessione legata all’assegnazione del premio G. Vogel per il miglior caso clinico e, infine, il consueto appuntamento con Sidp Giovani.
Non mancherà l’ormai tradizionale PerioParty del giovedì sera, a cui sono invitati tutti i partecipanti del congresso.
Per informazioni:
Segreteria Sidp
Tel. 055.5530142
segreteria@sidp.it
www.sidp.it