Complessa ricostruzione in composito dell’elemento 47
Una paziente di 72 anni con un buono stato di salute generale si presenta alla nostra attenzione lamentando ristagno di cibo tra gli elementi 47 e 48. Si verifica l’assenza…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Una paziente di 72 anni con un buono stato di salute generale si presenta alla nostra attenzione lamentando ristagno di cibo tra gli elementi 47 e 48. Si verifica l’assenza…
Grazie alla sempre più consolidata predicibilità delle procedure adesive e il continuo progresso in ambito di ricerca scientifica, il restauro conservativo adesivo trova applicazione in una notevole variabilità di situazioni…
Il caso clinico qui documentato ha lo scopo di descrivere la terapia diretta con strisce in fibra di vetro impregnate di resina per la risoluzione di una edentulia singola. Un…
Alla nostra attenzione viene posto un paziente di anni 35 con vecchi restauri in composito sugli elementi 36-37 che da una prima anamnesi risultano compromessi. Dopo la conferma radiografica il…
Nell’era dell’odontoiatria minimamente invasiva è fondamentale preservare ogni struttura dentale residua sana. Durante le procedure restaurative, infatti, poche volte si presta attenzione alla salvaguardia di aspetti microscopici che possono rendere…
Si richiama la nostra attenzione su un paziente maschio di 42 anni che accusa ipersensibilità al freddo nel settore in alto a sinistra tra premolari e molari. Dall’esame obiettivo si…
Il paziente si presenta alla nostra osservazione lamentando dolore alla masticazione nel IV quadrante. Il 4.6 presenta una ricostruzione in amalgama di ampie dimensioni e delle rime di frattura sulle…
La paziente S.M. di anni 42 si presenta alla nostra osservazione per migliorare l’estetica del settore frontale (fig. 1). All’esame obiettivo si evidenziano restauri incongrui ed esteticamente insoddisfacenti riguardanti tutta…
Nel caso in esame di una paziente di 21 anni senza anomalie o patologie significative ma con disturbi ricorrenti nella sezione destra della mascella inferiore, con riferimento a una vecchia…
La lesione cariosa che si estende nella zona prossimale e leggermente oltre la giunzione smalto-cemento “Cej” è una delle condizioni più complicate da gestire in restaurativa, con minor predicibilità nel…
Il paziente P. B. di anni 48 presenta terapia conservativa di oltre un ventennio. Dopo milioni e milioni di traumi occlusali di ogni tipo, si è fratturata nella parte occluso-distale…
L’estetica, la preservazione del tessuto dentale, la semplificazione delle procedure ma soprattutto la breve durata del trattamento hanno rappresentato negli ultimi anni i punti di riferimento del percorso evolutivo che…