Parte in aprile la settima edizione del Continuing Education dell’Accademia italiana di endodonzia (Aie). Proposto per la prima volta nel 2009, il programma, di anno in anno, è stato migliorato accogliendo i suggerimenti soprattutto dei partecipanti alle diverse edizioni. «Con orgoglio possiamo affermare di proporre un corso teorico-pratico allineato alla letteratura più recente e certamente adeguato alle novità nel campo della biologia e della tecnica» ci ha detto Aniello Mollo, presidente Aie.
Il percorso formativo è stato pensato in moduli: un modulo base e due corsi avanzati.
Nel modulo base verranno trattate le tematiche endodontiche fondamentali: dalla diagnosi alla preparazione e otturazione canalare fino alle possibilità restaurative. È organizzato in quattro incontri di tre giorni ciascuno (16-18 aprile; 28-30 maggio; 25-27 giugno; 22-24 ottobre), nell’ambito dei quali si darà ampio spazio alle parti pratiche grazie al supporto dei relatori e di tutor scelti fra i soci attivi della società scientifica: «i concetti trasmessi durante le lezioni teoriche potranno così essere immediatamente tradotti in forma esecutiva» precisa il dottor Mollo, sottolineando così la valenza formativa di questi incontri. Da quest’anno il consiglio direttivo ha anche deciso di istituire un premio per il miglior caso clinico fra quelli presentati dai partecipanti al modulo base.
Dal 10 al 12 settembre è invece in programma il primo corso avanzato, sempre teorico-pratico, sul ritrattamento ortogrado e l’endodonzia chirurgica. Nelle sessioni teoriche saranno approfondite le procedure operative e forniti i dati più recenti in merito alle opzioni di trattamento nei casi di insuccesso endodontico. Durante le esercitazioni pratiche i partecipanti avranno invece la possibilità di utilizzare sorgenti ultrasoniche e microscopio.
Il secondo corso avanzato tratterà di traumatologia dentale e si terrà il 27 e 28 novembre. «L’obiettivo sarà di fornire indicazioni cliniche per affrontare con serenità e consapevolezza il paziente traumatizzato» spiegano gli organizzatori.
Il modulo base e il corso di traumatologia dentale si terranno presso la sede Dental Trey a Fiumana di Predappio (Forlì-Cesena), mentre il corso sui ritrattamenti ortogradi ed endodonzia chirurgica sarà a Due Carrare (Padova) presso la sede di Sweden & Martina.
Segreteria Aie – Tel. 0331.686222
segreteria@accademiaitalianaendodonzia.it
www.accademiaitalianaendodonzia.it