Nell’ambito del programma di aggiornamento intensivo di Odonto Consulence, rete di consulenti nell’ambito dell’odontoiatria legale per la gestione delle controversie, è in programma per venerdì 15 e sabato 16 settembre a Bologna (Zanhotel Europa) un corso su normativa e giurisprudenza in odontoiatria legale, con focus su tutte le novità e gli orientamenti clinici, etici, normativi, giurisprudenziali, medico-legali e assicurativi. Il corso è a numero chiuso, è richiesta l’iscrizione entro il 7 settembre e potrà anche essere seguito da casa o studio (ma senza Ecm), via webinar.
Si tratta insomma di un corso superspecialistico per gli odontoiatri, i medici legali e gli avvocati che si occupano di responsabilità medica e odontoiatrica. Saranno affrontate e discusse le novità normative, giurisprudenziali e assicurative che riguardano gli aspetti civilistici e penalistici della responsabilità medica e odontoiatrica. Al rilievo di tematiche etiche di estrema attualità faranno eco dati di pratica utilità valutativa, con anche la discussione di casi reali.
«Essere odontoiatri oggi è piuttosto complesso, l’aggiornamento e le capacità tecnico-esecutive potrebbero non essere sufficienti a gestire nel migliore dei modi la professione» riflette Maria Sofia Rini, tutor del corso insieme a Marco Brady Bucci.
Per informazioni:
Odonto Consulence
odontoconsulence@gmail.com
www.odontoconsulence.it