Realizzare manufatti estremamente personalizzati, unici, sia analogici che Cad-Cam, grazie alle ultime tecnologie in ambito protesico: ne hanno parlato i relatori del Dentsply Dental Forum al Grand Hotel di Rimini davanti a una platea di oltre 300 odontoiatri e odontotecnici. L’evento culturale che Dentsply organizza in occasione della fiera di Rimini quest’anno è stato diviso in tre workshop simultanei.
Nella sala principale del centro congressi i partecipanti hanno assistito alle relazioni dei dottori Mario Semenza e Andrea Parpaiola sull’utilizzo di Aquasil Ultimate – nuova frontiera della presa d’impronta di precisione per denti naturali – e sulle soluzioni di Cad-Cam Atlantis. Semenza ha approfondito la raffinata gestione delle preparazioni su dente naturale che garantiscono adeguata ritenzione e grande stabilità dei manufatti protesici, nell’attenta conservazione delle strutture biologiche. Parpaiola ha definito invece la rigorosa applicazione dei protocolli operativi per la realizzazione di abutment personalizzati realizzati mediante il sistema Cad-Cam nel rispetto dei tessuti molli e dello spazio edentulo disponibile.
In un’altra sala l’odontotecnico Giampiero Prandi ha tenuto un workshop dal titolo “Simple and natural” per approfondire la conoscenza della ceramica Kiss di Dentsply. I moderni sviluppi nel campo della ceramica dentale, affiancati ai concetti isto-anatomici dei denti naturali, permettono all’odontotecnico di produrre i suoi manufatti ottenendo grandi risultati estetici e funzionali. Il relatore ha illustrato come sia possibile ottenere manufatti di grande qualità con semplicità e dall’aspetto naturale coniugando competenza, manualità e conoscenza dei materiali attraverso l’applicazione di procedure affidabili e un pizzico di senso artistico. Un matrimonio perfetto, che offre al ceramista ogni possibilità estetica.
Infine, nella sala Lumière-Stevenson si è tenuto un workshop in collaborazione con Sirona sul nuovo software Sirona inLab 15.0, sulle caratteristiche del fresatore MC X5 e sui nuovi materiali Celtra e Cercon ht.