Comunicato stampa Dentsply Sirona
Dopo il recente successo internazionale del format DS World in Stati Uniti, Spagna, Turchia ed Emirati Arabi Uniti e a distanza di quattro anni dall’ultima edizione locale, il congresso Dentsply Sirona World torna in Italia, per presentare le ultime innovazioni in tema di odontoiatria digitale.
Il programma del DS World Italy 2023, che si svolgeà il 29 e il 30 settembre presso il Palazzo dei congressi di Riccione, ospiterà oltre 50 relatori nazionali e internazionali, tra i maggiori esperti in tutte le aree dell’odontoiatria, dall’endodonzia all’implantologia, alla protesi e all’ortodonzia, che presenteranno le loro esperienze in chiave digitale. I partecipanti avranno accesso a presentazioni sul palco principale, sessioni specialistiche, discussioni di casi clinici e dimostrazioni dal vivo nell’ampio spazio espositivo.
Sono disponibili più di 30 corsi di formazione clinica per i partecipanti del DS World Italy, tra le sessioni plenarie e quelle specialistiche, tutte condotte da alcuni degli esperti più affermati al mondo.
Le sessioni copriranno una vasta gamma di argomenti: nella prima sessione plenaria, dopo l’apertura di Pierluigi Violati, inizieranno le sessioni cliniche con Marco Martignoni e Simone Grandini che terranno una relazione dal titolo “The root to crown solution nell’era digitale, dalla diagnosi al manufatto protesico chairside”; a seguire Costanza Micarelli e Lanfranco Santocchi parleranno di esperienza digitale, quando l’estetica incontra la tecnologia; mentre Antonella Maselli farà una presentazione sul tema dell’ortodonzia digitale dal titolo “Un linguaggio condiviso per la super collaborazione nella cura del paziente ortodontico, dalla diagnosi alla protesi”. Marco Degidi durante la sua relazione parlerà di implantoprotesi a “carico immediato tra tradizione ed evoluzione digitale”. In chiusura della prima giornata Gaetano Noè terrà una presentazione sul flusso di lavoro digitale nelle riabilitazioni protesiche.
La mattina del venerdì si terranno cinque corsi precongressuali a scelta tra Endo & Digital, Implant, Lab, Cerec e Smile Design. Il sabato mattina, invece, si terranno in contemporanea sei sessioni specialistiche: sarà possibile scegliere tra i percorsi Endo-Resto, Implant Dsi, Implant Mis, Protesi-Lab, Smile Design e Cad/Cam digital. In questo modo i partecipanti potranno scegliere le sessioni a cui partecipare e personalizzare la propria esperienza in base ai loro interessi.
Sameer Puri terrà la sua presentazione nella sessione plenaria del sabato pomeriggio dal titolo “Uno sguardo al futuro: l’odontoiatria del domani”. Pierluigi Pavoni, marketing director Dentsply Sirona Italia, insieme ai moderatori del congresso, Massimo Gagliani e Dino Re, chiuderà i lavori e inviterà i presenti a partecipare alle sessioni di demo hands-on nell’area espositiva.
Flussi di lavoro integrati e soluzioni digitali innovative
I partecipanti al DS World Italy 2023 avranno la possibilità di provare le ultime soluzioni in tema di odontoiatria digitale offerte da Dentsply Sirona, tra cui Primescan Connect, la versione portatile dello scanner intraorale Primescan AC, con il nuovo servizio di archiviazione in cloud DS Core e il servizio di assistenza con supporto dedicato DS Core Care.
Altre innovazioni in mostra includono la suite endodontica ProTaper Ultimate e il cemento bioceramico AH Plus, le soluzioni implantoprotesiche appartenenti alla EV family con i nuovi DS PrimeTaper e DS Omnitaper che si uniscono ad Astra Tech Implant EV e la nuova versione XD degli impianti Mis, nonché i blocchetti Cerec Tessera e Cerec Mtl Zirconia per restauri protesici altamente estetici e dall’aspetto naturale.