Uno dei principali problemi nella prevenzione delle infezioni in ambito odontoiatrico è correlato all’utilizzo del riunito: la maggioranza dei condotti idrici contiene biofilm, cioè batteri presenti nell’acqua di rete che si depositano e stratificano sulle superfici interne, anche in pochi giorni. Il 65-80% delle infezioni batteriche è causato da batteri che crescono in biofilm. Nella letteratura di settore, nazionale e internazionale, si parla da tempo di “rischio idrico in odontoiatria” e di “waterborne infections”, e si è andati alla ricerca di diverse misure e soluzioni al problema, che vanno dalle semplici buone pratiche ai trattamenti chimici con reagenti, all’utilizzo di attrezzature per la sterilizzazione e la disinfezione in loco.
Oggi debutta nel settore dentale un dispositivo che sfrutta una tecnologia elettrochimica innovativa, attraverso la quale i circuiti idrici del riunito raggiungono un livello di sterilità adeguato a prevenire o eliminare (se già presente) la formazione di biofilm nelle tubature e nei condotti del riunito. Realizzato dalla start-up Gate srl, associata all’Università di Ferrara, il dispositivo DWS (Dental Water System) è in grado di sterilizzare l’acqua di rete addizionandola di una piccola quantità di anidride carbonica, che permette di regolarne il pH. Partendo dai sali cloruri presenti naturalmente nell’acqua, mediante attivazione elettrochimica, DWS produce acido ipocloroso (HOCl), un agente disinfettante contro i batteri e tutti i microrganismi, anche patogeni, fino all’80-100% più efficace dell’ipoclorito di sodio (la comune candeggina).
Utilizzando il sistema DWS si hanno tre vantaggi immediati:
– eliminazione della carica microbica presente nelle acque e negli aerosol che circolano nei condotti idrici del riunito, con una sensibile riduzione dell’incidenza di patologie e infezioni, a tutela dei pazienti e degli operatori sanitari;
– generazione di acqua sterile e sterilizzante per i riuniti odontoiatrici, senza l’aggiunta di alcun reagente o catalizzatore chimico;
– protezione da infezioni crociate (Epatite B, Epatite C, Herpes, Candida ecc.) e dai patogeni come ad esempio la Legionella.
Gate srl, spin-off dell’Università di Ferrara, opera nel campo delle white biotech e ha come attività prevalente la ricerca e sviluppo nel campo delle green technologies innovative. La tecnologia elettrochimica applicata alla sterilizzazione delle acque ha permesso a Gate di essere tra i partner del progetto europeo SafeWaterAfrica per garantire la qualità dell’acqua potabile a villaggi africani dove è impossibile realizzare acquedotti.
Per informazioni:
Gate srl
Tel 0532.455329
info@gatedws.com
www.gatedws.com