
Clotilde Austoni
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni al cavo orale. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali.
Per questo, al San Raffaele è nato Cored (Centre of oral rehabilitation of eating disorders), il primo centro odontoiatrico in Italia specializzato nella prevenzione e trattamento dell’erosione dentale causata dai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’obiettivo del centro è prendersi cura del sorriso di chi soffre o ha sofferto di disturbi del comportamento alimentare, prevenendo i danni e ripristinando l’estetica e la funzione.
Responsabile del servizio, afferente all’area di Odontoiatria diretta dal professor Enrico Gherlone, è la dottoressa Clotilde Austoni. «Il Cored si occupa di diagnosi precoce di erosione dentale, prevenzione attraverso istruzioni domiciliari, protocolli di remineralizzazione e di igiene professionale personalizzati, trattamenti di casi di erosione dentale volti al ripristino dell’estetica e della funzione del sorriso» ci ha detto l’esperta.
Per affrontare in modo efficace la complessità dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, il centro Cored ha la possibilità di interfacciarsi con gli specialisti psichiatri, psicologi e nutrizionisti del centro Disturbi del comportamento alimentare e ansia del San Raffaele. «L’approccio interdisciplinare è fondamentale per dare al paziente risposte tempestive su più fronti, per una maggiore efficacia delle cure e una migliore prognosi» ha detto Austoni.