La paziente MM, femmina caucasica di anni 54, giunge alla nostra osservazione inviata da un collega per il ritrattamento endodontico dei due centrali superiori.
L’esame endorale segnala una radiotrasparenza mesiale a carico del terzo medio della radice dell’1.1.
Tale radiotrasparenza è compatibile con la presenza di un canale laterale (fig. 1).
L’apertura della cavità d’accesso e la rimozione della vecchia otturazione canalare, eseguita in microscopia, evidenzia la presenza di una vasta incrinatura, estesa in senso corono-apicale (fig. 2).
La TAC Cone Beam eseguita con il Kodak 9000 3D permette di confermare la presenza della frattura verticale di radice (fig. 3) ed evidenzia una larga radiotrasparenza periradicolare, non rilevabile all’esame endorale né al sondaggio parodontale.
Si rimanda al collega referente per procedere all’estrazione e successivamente al trattamento implantare del caso.
Le immagini fornite dalla TAC Cone Beam ci hanno permesso, in tempo reale, di dirimere il dubbio diagnostico senza dover effettuare un lembo esplorativo. La valutazione dell’estensione della lesione ossea permetterà al collega referente, al quale è stata fornita una copia dell’esame su supporto digitale, una miglior gestione della fase implantare.
Pubblicato il 09/03/2011

Emanuele Ambu
Libero professionista