G-aenial Universal Injectable è un composito molto versatile e facile da utilizzare grazie ad alcune caratteristiche peculiari. Grazie alla viscosità iniettabile e altamente tissotropica, si adatta molto bene alle pareti delle cavità e ai margini, riempiendo qualunque vuoto o sottosquadro, ma è anche in grado di mantenere la forma durante il posizionamento. Può essere utilizzato per cavità di tutte le classi poiché è sufficientemente resistente da essere adatto anche per i restauri posteriori (senza rivestimento) e garantisce un’estetica ottimale nell’area anteriore.
È stata data molta enfasi alla maneggevolezza di questo speciale composito. Il reparto Ricerca e Sviluppo di GC Italia ha sviluppato una nuova tecnologia (rivestimento silanico a copertura totale) per migliorare l’accoppiamento tra i filler e la matrice. Di conseguenza, è facile da estrarre, non cola e non si attacca sulla punta e inoltre mostra un’elevata resistenza all’usura. Grazie alle punte lunghe e pieghevoli, si riesce ad accedere anche alle aree più difficili da raggiungere.
Dato che G-aenial Universal Injectable ha una resistenza alla flessione e all’usura paragonabili a quelle dei compositi convenzionali in pasta, il prodotto può essere utilizzato per un’ampia gamma di indicazioni. Grazie alla sua elevata tissotropia, il prodotto mantiene la forma o può essere posizionato sulla superficie dentale in base al vincolo applicato al materiale. Ecco perché può essere impiegato in numerose applicazioni con tecniche semplificate. È indicato per eseguire in modo molto semplice restauri di tutte le classi, dalla Classe I alla Classe V, ma anche per costruire margini o restaurare superfici occlusali, cuspide per cuspide. Dato che è molto resistente all’usura, è particolarmente interessante per il restauro diretto di superfici dentali usurate applicando la tecnica dello stent. Oltre a questi vantaggi legati alla maneggevolezza, questo composito offre la possibilità di realizzare risultati altamente estetici grazie alle 16 masse, tra cui le masse di opaco e smalto. Le particelle ultrafini di bario a dispersione molto omogenea contribuiscono a conferire al prodotto una lucentezza ottimale e duratura e un’elevata radiopacità del 252% per un facile follow-up dei restauri. «In sostanza, G-aenial Universal Injectable offre opzioni di restauro più semplici senza compromessi sulla durata o sull’estetica» riassumono dall’azienda.
Per Informazioni:
GC Italia
Tel. 02.98282068
info@gcitalia.it
www.gcitalia.it