L’onlus Cooperazione odontoiatrica internazionale (Coi – www.cooperazioneodontoiatrica.eu), che ha già operato nei campi profughi e nelle crisi umanitarie in Croazia, Bosnia, Kosovo e Albania, lancia un appello chiamando a raccolta i professionisti del settore, i volontari e i cittadini per una raccolta di beni e di fondi da destinare in tempi brevissimi ai profughi ucraini che si stanno ammassando in Romania, dove il Coi collabora con un’associazione che opera in loco e che si sta prodigando per distribuire le risorse in arrivo. I materiali saranno distribuiti ai profughi ucraini nei campi a Suceava, Galati e Piatra Neamt, al confine tra Romania, Ucraina e Moldavia.
«Fino a ieri in Romania abbiamo accolto 120mila rifugiati. Tra questi 70mila ci hanno lasciato per altre mete in Europa occidentale, ma in Romania troviamo ancora 50mila rifugiati, di cui 18mila sono bambini piccoli». Questi i dati forniti dal sindaco della città di Cluj-Napoca in Romania, Emil Boc (dati aggiornati al 2 marzo).
Presso la sede del Coi (via Nizza 230, Torino) è attivo un centro di raccolta di beni di prima necessità dove vengono raccolti prodotti per la prima infanzia (latte in polvere, omogeneizzati, biscotti solubili, pastina, biberon, pannolini, salviette detergenti); vestiario per bambini; generi alimentari (olio, riso, pasta, legumi, caffè solubile, zucchero, cibo in scatola vario); prodotti per l’igiene personale (sapone, shampoo, dentifricio, spazzolini da denti, assorbenti); coperte; materiale sanitario (compresse, garze sterili, bende, kit medicazione, guanti monouso, farmaci antinfiammatori, farmaci antipiretici, occhiali protettivi, ghiaccio istantaneo, acqua ossigenata, disinfettanti, mascherine monouso, sedie a rotelle).
È possibile anche donare direttamente al fondo dedicato all’emergenza:
Causale: Emergenza Ucraina
IBAN: IT58Z0892836460010000024474
Intestato a: Cooperazione Odontoiatrica Internazionale