Perché Hiv e malattie trasmissibili fanno ancora paura? Perché sono un rischio in odontoiatria? A rispondere a queste domande sarà un convegno gratuito in programma nella mattinata di sabato 1 dicembre a Milano (aula magna dell’Ospedale Sacco) e riservato alle assistenti di studio odontoiatrico. L’evento è organizzato dal Sindacato italiano assistenti studio odontoiatrico (Siaso) in collaborazione con l’Ospedale Luigi Sacco e l’Ospedale Fatebene Fratelli di Milano. A moderare i lavori saranno la dottoressa Antonella Sparaco e l’Aso Fulvia Magenga.
Si partirà dall’epidemiologia delle infezioni trasmissibili e da Hiv con l’intervento dell’infettivologo Giuliano Rizzardini, per poi entrare nel dettaglio della contaminazione crociata in odontoiatria analizzando cause, conseguenze e prevenzione con l’esperta di sicurezza in ambito odontoiatrico Livia Barenghi. L’Aso Silvia Alessandra Terzo farà poi il punto su disponibilità e qualità dei dispositivi di protezione individuale per l’odontoiatria, mentre Silvia Negri di Anlaids Onlus (Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids) parlerà delle paure e discriminazioni relative a questi pazienti. Spazio poi ai profili di responsabilità professionale dell’assistente odontoiatrico con un intervento dell’avvocato Chiara Dal Molin, per chiudere infine con la relazione dell’odontoiatra ospedaliero Girolamo Donati sulle lesioni orali, che possono rappresentare un campanello d’allarme per riconoscere una patologia infettiva.
Per Informazioni
Segreteria Siaso
segreteria@siaso.it
www.siaso.it