Raffaele Iandolo, presidente Cao Nazionale, fa il punto sul nuovo Dpcm che ha rivisto le regole per la formazione e l’aggiornamento degli assistenti di studio odontoiatrico, superando le criticità del quadro normativo precedente. Il nuovo punto di riferimento normativo è ora il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2022. “Recepimento dell’accordo sancito tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 7 ottobre 2021, concernente l’individuazione del profilo professionale dell’assistente di studio odontoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario” (GU Serie Generale n.102 del 03-05-2022).