Un caso di errata valutazione radiologica
Un nostro anziano paziente, C. S. di anni 82, non frequentava lo studio da molto tempo. Avevamo sue notizie dai familiari che curiamo da molti anni. Un bel giorno si…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Un nostro anziano paziente, C. S. di anni 82, non frequentava lo studio da molto tempo. Avevamo sue notizie dai familiari che curiamo da molti anni. Un bel giorno si…
La paziente C. M. di anni 59 si presenta alla nostra osservazione con il quadrante inferiore sinistro completamente disabitato (fig. 1). Sosteniamo da anni che i principi di appropriatezza non…
Nella pratica clinica ordinaria capita di dover affrontare la chirurgia degli ottavi su indicazione dell’ortodontista. Per nostra esperienza una certa percentuale di studi invia il paziente ad altra struttura, scelta…
Scopo di questo lavoro è quello di evidenziare l’importanza dell’utilizzo della CBCT (Cone beam computed tomography), una moderna tecnica di diagnostica per immagini che riproduce l’apparato dento-maxillo-facciale…
La CBCT (Cone Beam Computed Tomography) è una tecnica radiologica in grado di generare ricostruzioni 3D fornendo una rappresentazione effettiva della realtà. L’utilizzo della CBCT consente di effettuare diagnosi accurate,…
La TC Cone Beam, tecnologia ormai nota anche con l’acronimo CBCT (Cone Beam Computed Tomography), è una tecnica radiografica in grado di elaborare una accurata ricostruzione digitale in tre dimensioni…
La TC Cone Beam è una tecnica radiologica di scansione tomografica in grado di generare ricostruzioni 3D delle strutture anatomiche esaminate. A differenza della tradizionale TC, la TC Cone…
La Cbct è una moderna metodologia che consente di riprodurre sezioni sottile e ricreare una riproduzione tridimensionale, offrendo un’immagine non distorta della dentatura che può essere utilizzata per raffigurare accuratamente…