Impianti post estrattivi in paziente fumatore
Il paziente E. G. di anni 40 presenta molti fattori di rischio parodontale ed è anche un fumatore accanito. Non è facile la scelta in questi casi, anche se…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il paziente E. G. di anni 40 presenta molti fattori di rischio parodontale ed è anche un fumatore accanito. Non è facile la scelta in questi casi, anche se…
La paziente C. G. di anni 59 negli ultimi anni ha trascurato, per sua stessa ammissione, la cura della propria bocca. Si presenta così un caso classicamente multidisciplinare (vedi…
Il paziente S.R. maschio di anni 43, fumatore, si presenta alla nostra osservazione con elemento 6.3 cariato e 2.3 incluso (figg. 1-2). Si decide di risolvere il caso effettuando…
Il posizionamento implantare immediato in seguito all’avulsione di un elemento fratturato può essere una procedura complessa per la frequente presenza di difetti ossei. La tempistica di protesizzazione è un…
La paziente M. C. di anni 42 giunge alla nostra osservazione su pianificazione dell’ortodonzista. L’intervento più significativo, dal punto di vista protesico, riguarda il quadrante quattro, nel quale grazie…
Giovane paziente in buone condizioni di salute lamenta da alcuni mesi dolenzia e mobilità dell’elemento 11. L’esame obiettivo mostra infiammazione gengivale e accumuli di placca. In sede dell’elemento 11…
Si è presentato alla nostra osservazione un paziente di 30 anni, al quale 4 mesi prima era stato estratto il 2.2. In seguito alla valutazione del caso, si è…
Il paziente C. F. di anni 39 (fig. 1) si reca in studio causa la perdita della corona provocata dalla frattura del primo premolare superiore di destra (figg. 2 e…
In seguito alla perdita di uno o più denti l’osso alveolare subisce una contrazione in senso verticale (1, 2) e in senso trasversale (3). A causa di tali variazioni dimensionali,…
Il paziente C. M. di anni 50 presenta una lesione radiotrasparente in 4.6 che dall’anamnesi risulta ritrattato almeno due volte. Come prima idea vorremmo ripristinare le lunghezze di lavoro…
La paziente L. S. telefona alle 23 lamentando un dolore insopportabile a un dente dell’arcata superiore sinistra. Per alleviarne le sofferenze decido di riceverla a mezzanotte, il tempo necessario per…
Il paziente I.S. causa evento traumatico danneggia irrimediabilmente la corona di 1.4. La radice residua appare infiltrata e rammollita, il ritrattamento con tali condizioni di dentina potrebbe non garantire…