Carico immediato full arch: caso clinico con tecnica Flat One Bridge semplificata
Il carico immediato è una procedura, ideata e sviluppata in Italia tra la fine degli anni 50′ e gli anni 60′, in grado di portare a un incremento del BIC…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il carico immediato è una procedura, ideata e sviluppata in Italia tra la fine degli anni 50′ e gli anni 60′, in grado di portare a un incremento del BIC…
Un bambino di 11 anni si è presentato alla nostra attenzione presso l’ospedale di Borgo Roma (Università degli Studi di Verona) riportando che il suo sorriso gli causava problemi sociali…
Sono passati quasi 20 anni dall’approvazione all’utilizzo di allineatori trasparenti finalizzati al trattamento ortodontico da parte dell’Fda, e da allora questo tipo di tecnica ortodontica ha conosciuto continui aggiornamenti e…
L’adesione dei bracket sulla superficie dello smalto dei denti mediante un adesivo fotopolimerizzabile ha modificato universalmente le procedure cliniche. Questo metodo permette trattamenti ortodontici più rapidi e semplifica le fasi…
Il deficit trasversale del mascellare superiore è una componente molto frequente delle malocclusioni ed è generalmente accompagnato da cross bite posteriore e da affollamento dell’arcata superiore. Da sempre, inoltre, l’ortodonzia…
Eseguito per la prima volta in Italia un intervento innovativo d’implantologia mascellare su un paziente affetto da estrema atrofia mascellare. L’intervento è stato eseguito dal dottor Marco Rinaldi, chirurgo orale…
La perimplantite è un processo infiammatorio che colpisce i tessuti perimplantari caratterizzata da una perdita progressiva del tessuto osseo e che riconosce come causa principale il biofilm batterico adeso alla…
La ciclosporina è un potente farmaco immunosoppressore impiegato nella prevenzione del rigetto di trapianto, nonché per il trattamento sistemico di patologie immuno-mediate. L’assunzione di questo farmaco è associata a una…
La malattia parodontale è una malattia infettiva-infiammatoria a carico dei tessuti di supporto dentale, sostenuta da batteri AC gram-negativi (1, 2). L’eziologia, ossia l’analisi delle cause che hanno portato alla…
Le riabilitazioni implantoprotesiche a carico immediato dei mascellari rappresentano una possibilità terapeutica con un elevato indice di successo e soddisfazione per l’operatore e per il paziente. Tuttavia l’anatomia dei mascellari,…
La paziente N. D. di anni 52 richiede la riabilitazione del 4.6. Vengono valutate le due alternative: – ritrattamento ricostruzione trattamento parodontale e corona; – estrazione e impianto differito. Valutando…
Il paziente, un uomo di 63 anni, si presenta con una situazione critica con denti mobili, vari ascessi e masticazione inesistente. Non è disposto ad accettare una dentiera e ha…