Estrazione del sesto o del lentulo?
Il paziente A. M. di anni 32 soffre di un disturbo capriccioso in quadrante 2. All’esame clinico non appare nulla di evidente ma eseguendo una radiografia endorale appare, sulla…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il paziente A. M. di anni 32 soffre di un disturbo capriccioso in quadrante 2. All’esame clinico non appare nulla di evidente ma eseguendo una radiografia endorale appare, sulla…
Il paziente si è presentato in visita con una massa solida esofitica della mucosa vestibolare del labbro inferiore, ben circoscritta, ricoperta da mucosa integra cheratosica. La lesione si presentava di…
Il paziente S.G. di quasi otto anni, presentava: – all’esame extraorale incompetenza labiale e forte prominenza degli incisivi superiori; – all’esame intraorale una seconda classe molare e canina piena con…
Lo scopo del presente articolo è quello di descrivere una tecnica linguale estetica e poco costosa che utilizza brackets linguali a controllo bidimensionale (2D), archi linguali superelastici, e il bonding…
Giunge alla nostra attenzione una paziente di 43 anni che riferisce una intensa sintomatologia dolorosa attribuibile alla presenza di due lesioni aftosiche localizzate a livello linguale e a livello della…
Si è presentata alla nostra osservazione una paziente di 27 anni, non fumatrice, in buona salute sistemica, portatrice di apparecchio ortodontico fisso da un anno e 8 mesi che richiede…
La paziente, femmina di 35 anni, in buono stato di salute generale, viene inviata da un collega dopo inutili tentativi di far regredire cisti e fistola con trattamento ortogrado. Alla…
Il successo in parodontologia inizia dalla preparazione iniziale, sempre più spesso ci troviamo a stabilizzare pazienti con la sola terapia parodontale non chirurgica. Il caso che viene presentato è l’emblema…
Un sorriso sano, armonico e bianco è ormai desiderio di ogni paziente e concludere le cure odontoiatriche sottoponendo il paziente a una seduta di sbiancamento professionale è diventata una pratica…
Nel trattamento intercettivo delle malocclusioni di III classe da deficit mascellare, la facemask è il dispositivo più comunemente utilizzato. Tuttavia è inevitabile una componente dentale, spesso non voluta, rappresentata dalla…
Il termine ipersensibilità dentinale indica una condizione dolorosa nella quale l’esposizione della dentina rende il dente sensibile agli stimoli intraorali, che possono essere termici, di evaporazione, tattili, osmotici o chimici…
La paziente C. G. di anni 59 negli ultimi anni ha trascurato, per sua stessa ammissione, la cura della propria bocca. Si presenta così un caso classicamente multidisciplinare (vedi OPT…