COMUNICATO STAMPA AIOP_L’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP), con il programma del IX Meeting Mediterraneo, che si terrà a Riccione il 7-8 aprile, intende tracciare un percorso che affianchi l’innovazione e la tecnologia ai classici concetti clinici e tecnici. L’argomento da solo racchiude l’essenza di tutta l’odontoiatria protesica: la forma dei denti.
La relazione tra forma e funzione è un principio fondamentale in biologia e, di conseguenza, in odontoiatria. Basandosi sulle conoscenze e sulle informazioni raccolte dall’esame clinico e strumentale del paziente, con l’ausilio delle nuove tecnologie o con i tradizionali mezzi di analisi, il clinico e il tecnico creano la forma correttamente funzionale di un dente, dunque arte o scienza?

A. Battistelli

E. Foce

A. Imbelloni

Stefano Mariotti

C. Micarelli

S. Schunke
L’offerta formativa sarà molto ricca a cominciare dal corso di aggiornamento di Pascal Magne che occuperà l’intera giornata del venerdì 7.
Nelle sessioni del sabato 8 saranno trattati argomenti di fondamentale interesse.
Con il Dr. Arturo Imbelloni si discuterà della forma funzionale dei denti nelle riabilitazioni di pazienti parodontali. Dente e parodonto si sviluppano in simbiosi fin dalla fase embrionale, influendo reciprocamente sulla struttura finale dei tessuti di cui sono costituiti. Seguendo gli insegnamenti della Protesi Parodontale è possibile trattare con successo questi pazienti.
Il Dr. Edoardo Foce esaminerà i fattori che guidano la scelta del tipo di preparazione del moncone protesico, con particolare riferimento alla VEP (Vertical Edgeless Preparation).
Con il Sig. Stefano Mariotti verranno esaminate le fasi di laboratorio: progettazione dello schema occlusale e dei volumi dentali, modellazione guidata dalle informazioni cliniche, stabilità occlusale in centrica, priva di precontatti durante la fase dinamica.
Infine non ultima, la relazione della D.ssa Costanza Micarelli e dell’Odt Sig. Stefan Schunke individuerà quali dati clinici e strumentali sono realmente necessari per costruire denti, quali momenti di controllo sono necessari o opportuni, quali e quanti margini di tolleranza dovrebbero essere incorporati nell’anatomia dei restauri.
Parallelamente la Sessione Live 3D dal titolo “La modellazione del dente con tecnica A.G.F” del team dell’Odt – Sdt Alberto Battistelli sarà un corso monotematico sulla tecnica A.F.G. (Anatomic Funtional Geometry) affrontando la didattica, la tecnica e la scienza applicate all’anatomia e alla preparazione dentale con dimostrazione pratica di modellazione al microscopio.
E molto altro ancora… non potete mancare!
Consulta qui il programma completo
Fonte: Uffcio Stampa Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (Aiop)