Il nuovo localizzatore apicale Propex IQ Dentsply Sirona è stato presentato in novembre in occasione del congresso di Milano della Società italiana di endodonzia (Sie).
Pur affiancandosi agli attuali localizzatori Propex II e Propex Pixi, Propex IQ si distingue da questi ultimi per l’avanzata tecnologia e versatilità. Infatti il localizzatore può essere utilizzato in combinazione con il micromotore endodontico X-Smart IQ e in connessione o meno con l’App IQ.
La migliore prestazione è ottenuta quando Propex IQ è collegato via cavo a X-Smart IQ e contemporaneamente connesso con l’applicazione iOS progettata da Dentsply Maillefer per iPad Apple. In questa modalità, infatti, il professionista potrà monitorare in modo efficace la progressione dello strumento e contemporaneamente sagomare il canale visualizzandolo step by step sul monitor grazie alla connessione wireless. In questa combinazione altamente performante Propex IQ può lavorare ininterrottamente fino a 5,5 ore senza necessità di ricaricare la batteria.
Propex IQ è affidabile e facile da usare: permette di monitorare la progressione dello strumento sia in modalità autonoma sia in combinazione con X-Smart IQ; lavora con diverse soluzioni irriganti (test interni sono stati eseguiti con NaCl, NaOCl, Edta; non necessita di calibrazione né di regolazioni.
Grazie alle sue ridotte dimensioni (74,6 mm x 45,4 mm x 19,5 mm) e al minimo peso (solo 80 gr), questo nuovo dispositivo è estremamente pratico e funzionale.
Così come avviene per qualsiasi aggiornamento riguardante X-Smart IQ, anche i futuri aggiornamenti di Propex IQ saranno gestiti direttamente dall’App. In questo modo il professionista potrà contare sempre su un dispositivo all’avanguardia.
Per Informazioni:
Dentsply Sirona
infoweb.italia@dentsplysirona.com
www.dentsplysirona.com