
Augusto Cattani
Da oltre vent’anni la Cattani fa ricerca e attualmente è aggiornata allo stato generale della tecnologia. Scopo prioritario della ricerca è sempre il miglioramento della produzione: costruire macchine sempre più flessibili, più sicure, meno costose all’acquisto e soprattutto come costo d’esercizio e di manutenzione. Inoltre, la Cattani ha coltivato un suo percorso di sviluppo fondato sulla ricerca scientifica e tecnologica, con attenzione alla crescita sostenibile e a quelle tecniche che permettono di risparmiare materie prime ed energia.
Di seguito illustriamo una delle nuove produzioni: Maxi-Smart.
Maxi-Smart è una centrale di aspirazione chirurgica dentale, consigliata per 15 riuniti in funzione contemporanea.
Il separatore centrifugo sostituisce sia il vaso separatore che la pompa di drenaggio; tale sostituzione riduce gli ingombri e una parte importante della manutenzione straordinaria. Il separatore di amalgama è assemblato con il separatore centrifugo sopra al gruppo aspirante e a lato del filtro secreti, due particolari che risultano così molto comodi per la manutenzione ordinaria. Il gruppo aspirante è carenato e insonorizzato, la vibrazione sonora residua è di 68 dB (A).
Il centralino elettrico contiene sia l’inverter che un piccolo computer. Il programma prevede la regolazione facoltativa della prevalenza, la regolazione automatica della portata in funzione degli utilizzi e tutti gli avvisi di pericolo e di controllo a distanza sia via Web che App.
Maxi-Smart è il primo impianto a umido realizzato in un unico blocco; è una novità assoluta sul piano mondiale, è infatti il primo grande impianto di aspirazione chirurgica che oltre alla prevalenza controlla anche la portata. Con Maxi-Smart la contemporaneità degli utilizzi non corrisponde più a una riduzione delle prestazioni, all’aumentare della richiesta la portata cresce automaticamente e istantaneamente.
Per informazioni:
Cattani SpA
Tel. 0521.607604
info@cattani.it
www.cattani.it