
Da sinistra Mauro Labanca, Francesca Zotti e Corrado Paganelli
Anche quest’anno la sezione italiana del più antico College di odontoiatria al mondo, l’International College of Dentists (Icd), torna con il suo meeting nazionale, in programma sabato 16 settembre a Milano presso il quartier generale di Deutsche Bank Italia. Ogni anno il meeting nazionale, ormai alla sua settima edizione, propone un approfondimento scientifico e multidisciplinarietà in una professione che richiede contenuti sempre più iperspecialistici.
Come di consueto il giorno che precede il congresso scientifico, venerdi 15 settembre, si terrà la riunione a porte chiuse dei membri del College, che si concluderà con la tradizionale cena di gala su invito del direttivo della sezione italiana di Icd, composto dal Regent Mauro Labanca, dal past president Corrado Paganelli e dal vice Regent Francesca Zotti.
Il congresso scientifico di sabato occuperà l’intera giornata e sarà aperto a tutto il pubblico odontoiatrico. Questa è la decisione, già sperimentata da tre edizioni, che più rispecchia la volontà di Mauro Labanca di esportare e condividere il prestigio di contenuti e iniziative che contraddistinguono l’International College of Dentists. L’idea di poter aprire al pubblico odontoiatrico il meeting scientifico e di non destinarlo esclusivamente ai membri del College è un’eccezione rispetto a quanto fatto finora a livello internazionale, ma la strada aperta dalla sezione italiana sta influenzando anche le direttive del College europeo e mondiale. Icd infatti, pur mantenendo il suo elitarismo e la ristrettezza dei criteri di ammissione, riconosce e abbraccia la necessità di condividere ed estendere le conoscenze e il know-how.
Durante la giornata i relatori interverranno su argomenti di interesse non solo prettamente odontoiatrico ma interdisciplinare, in pieno accordo con la direzione che la professione sta assumendo.
Ciò si traduce in un programma denso di contenuti e spunti di discussione oltre che di alto livello formativo. Vera e propria novità sarà la presenza di aziende partner in sala e la possibilità che verrà data loro di esporre le ultime innovazioni in campo odontoiatrico e tecnologico. Slot di tempo predeterminati saranno destinati al confronto con professionisti delle aziende leader in odontoiatria, per minimizzare la dispersione di informazioni e customizzare l’offerta informativa sulla base della domanda.
Francesca Zotti
Vice Regent Icd Italia