
Micro-Smart Cube

Turbo-Smart Cube
Gli aspiratori dentali della serie Smart, che hanno fatto il loro esordio in odontoiatria nel 2005, non finiscono più di stupire, con l’applicazione delle nuove tecnologie abbiamo raggiunto un traguardo di aggiornamento funzionale e di eco-sostenibilità che ci stimola a migliorare tutta la nostra produzione.
Infatti nel 2009 abbiamo fatto seguito a Turbo-Smart con Micro-Smart mentre nel 2013 ha visto la luce Maxi-Smart per 15 poltrone, il primo impianto centralizzato di aspirazione dentale per cliniche e ospedali, che applica tutte le moderne tecnologie e che, oltre alla prevalenza, controlla anche la portata. Le nuove tecnologie offrono sempre nuovi sbocchi e possibilità di miglioramenti, infatti a dieci anni dalla loro comparsa sul mercato, Micro e Turbo-Smart stanno diventando anche Micro e Turbo-Smart Cube. Sono quattro novità di importanza considerevole sfornate in soli dieci anni. I due nuovi aspiratori (Cube) sono più piccoli e silenziosi dei loro predecessori, ma ugualmente potenti, tutto merito delle nuove tecnologie. Perché non è possibile avere potenza e risparmio energetico senza l’inverter, l’elettronica, l’informatica e il software. Queste ultime infatti sono necessarie per regolare prevalenza e portata, per realizzare l’auto-protezione attiva e l’auto-diagnosi, come per il risparmio energetico, per l’eco-sostenibilità e per avere un collegamento a distanza, che consenta di seguire il funzionamento dell’aspiratore e intervenire in caso di necessità.
Le vecchie produzioni, senza inverter, senza informatica e programma, non conoscono l’auto-protezione attiva, in emergenza possono solo arrestarsi.
Micro-Smart e Turbo-Smart in versione Cube sono aspiratori di piccole dimensioni, ma di elevate prestazioni, infatti il primo è dotato di un nuovo gruppo aspirante Uni-Jet 25 e abbandona il precedente Uni-Jet 40 ed è consigliato, come il precedente Micro-Smart, anche per due studi in funzione contemporanea e a servizio continuo. Prevalenza massima 210 mbar / portata massima 1200 l/min.
Mentre Turbo-Smart Cube abbandona l’Uni-Jet 75 per l’Uni-Jet 40 in nuova versione e mantiene inalterate le caratteristiche del suo immediato predecessore. Portata massima 1600 l/min in versione A e 1800 l/min in versione B. Prevalenza massima 200 mbar. Consigliato per due poltrone in versione A e per quattro poltrone in versione B.
Con macchine più piccole manteniamo inalterati i rendimenti, risparmiamo perciò altro materiale ed energia, e inoltre riduciamo l’ingombro e la vibrazione sonora.
Le due linee, Micro e Turbo Smart, continueranno ad essere prodotte assieme ai nuovi aspiratori in versione Cube, sarà il mercato a fare le sue scelte.
In pratica le caratteristiche di flessibilità e affidabilità degli aspiratori della serie Smart sono state superiori alle attese e quindi ampiamente apprezzate dalla professione.
Ecco perché si continua a produrli: sospenderne la produzione sarebbe come mettere a riposo un cavallo di razza che ha vinto tutte le gare alle quali ha partecipato.
A questo punto potrebbe sorgere spontanea una domanda: come mai non avete fatto subito Turbo-Smart e Micro-Smart più piccoli e più potenti? La risposta è molto semplice: perché prima, con Turbo-Smart e poi con Micro-Smart, abbiamo fatto due salti notevoli di tecnologia e di qualità, allora sarebbe stato troppo azzardato andare oltre. Oggi, a distanza di dieci anni, forti delle due esperienze positive e di altrettanti anni di ricerca, abbiamo trovato il coraggio di andare oltre sulla strada intrapresa.
Come ci è abituale abbiamo continuato a pensare, non ci siamo accontentati di avere una produzione aggiornata allo stato della tecnica, flessibile nelle mani del professionista ed eco-sostenibile, ma abbiamo fatto alcuni passi in più e continueremo a guardare avanti.
Gruppo di ricerca Cattani SpA
Cattani SpA
Via Natta, 6/A
43122 Parma
Tel. 0521.607604
Fax (Sales Department) 0521.607628
info@cattani.it
www.cattani.it