Dentix, gruppo spagnolo leader nel settore delle cure odontoiatriche, ha chiuso il 2016 con 390 milioni di euro di fatturato, 270 centri dentali aperti nel mondo e con oltre 5.000 occupati, 700 in più solo negli ultimi 12 mesi. Una crescita senza dubbio rilevante se si pensa che soltanto nel 2011 i professionisti impiegati nelle cliniche Dentix erano appena 40.
L’azienda, a capitale 100 % spagnolo, creata dall’odontoiatra Angel Lorenzo che ne è attuale presidente, mantiene a tutt’oggi una gestione familiare e in Italia ha già creato oltre 260 posti di lavoro, aprendo a partire da dicembre 2014 20 cliniche, con l’intenzione di salire fino a 30 nuove strutture entro la fine del 2017. Le strutture sono presenti nell’Italia settentrionale e centrale: Milano, Monza, Cremona, Mantova, Novara, Alessandria, Prato, Imola, Faenza, Forlì, Rimini, Rovigo, Mestre. Tutti i centri sono a gestione diretta, pertanto cliniche di proprietà e non in franchising.
Il gruppo, in particolare, ha investito 40 milioni di euro per aprire nel breve-medio periodo 85 nuove cliniche nel mondo. Recente è inoltre l’accordo stretto dalla società con KKR, uno dei principali fondi di investimento a livello mondiale, che concederà un credito di ulteriori 200 milioni di euro per supportare il piano di espansione internazionale. Inoltre BBVA, società di consulenza finanziaria, affiancherà Dentix nella ricerca delle migliori opportunità per sostenere tale intenso progetto di sviluppo.
«Siamo la catena di cliniche dentali di proprietà più grande al mondo e continueremo a investire potenziando il mercato originario, la Spagna, e puntando su Italia, Colombia, Messico e nuovi mercati come Perù, Cile, Regno Unito − dichiara Angel Lorenzo, presidente di Dentix − La dimensione di proprietà sulle cliniche ci consente di risparmiare sugli intermediari, trasferendo questo risparmio a vantaggio dei clienti, avendo, al tempo stesso, maggior controllo sulle singole strutture così da offrire in tutte la stessa qualità».
Luca Vanni
Giornalista Italian Dental Journal