COMUNICATO STAMPA IVOCLAR VIVADENT_Per la quarta volta Ivoclar Vivadent organizza un Simposio Internazionale di Esperti (IES) per odontoiatri e odontotecnici. Dopo i successi del 2012 a Berlino, del 2014 a Londra e del 2016 a Madrid, il 4° evento per la prima volta si estende a due giorni e arriva in Italia.
Con il titolto «Advanced digital and esthetic dentistry» il 15 e 16 giugno 2018, 19 relatori di fama internazionale presenteranno le loro esperienze nel campo dell’odontoiatria digitale ed estetica. I relatori assicurano un’affascinante visione della loro pratica quotidiana e delle loro attività presso Istituti ed Università. I partecipanti avranno la possibilità di assistere a presentazioni di numerose innovazioni dalle quali trarre ispirazioni per il loro lavoro quotidiano. Avranno inoltre la possibilità di condividere le proprie esperienze con colleghi provenienti da tutto il mondo.
La Prof. Antonella Polimeni, dell’Università La Sapienza di Roma, presiederà il 4° IES:
Questi sono i relatori e i titoli delle loro relazioni:
>Associate Professor Dr. Stefen Koubi (Francia) e Hilal Kuday (Turchia): «La sfida della natura in zona estetica: riproduzione e prevedibilità nelle situazioni della prassi quotidiana»
>Dominique Vinci (Svizzera): «Odontoiatria estetica digitale: realtà o fantasia?»
>Dr. Andreas Kurbad (Germania): «Dai restauri virtuali all’estetica reale»
>Dr. Pietro Venezia, Pasquale Lacasella, Dr. Alessio Casucci ed Alessandro Ielasi (Italia): «Funzione ed estetica nella protesica rimovibile: protocolli analogici e prospettive digitali»
>Oliver Brix (Germania): «Quo vadis, odontoiatria?»
>Priv. Doz. Dr. Arndt Happe (Germania) e Vincent Fehmer (Svizzera): «Ricostruzioni con impianti in zona estetica – l’arte e la scienza»
>Stefan Strigl (Italia): «Tecnologie allo stato dell’arte come strumento per ottenere soluzioni protesiche affidabili nella prassi quotidiana»
>Dr. Francesco Mintrone (Italia): «Innovativi approcci alla riabilitazione funzionale ed estetica»
>Prof. Dr Nitzan Bichacho e Dr. Mirela Feraru (Israele): «Gestione dell’interfaccia perio-restaurativa di diversi tipi di abutment nell’area del sorriso: concetti e strategie»
>Dr. Gianfranco Politano, DDM, MSc (Italia): «Il risultato nei restauri diretti posteriori: fusione di estetica e funzione, massimizzazione di efficienza ed economia»
>Dr. Florin Cofar (Romania): «La gestione del colore in un mondo monolitico»
>Dr. Victor Clavijo, DDS, MSc, PhD, e Murilo Calgaro (Brasile): «La decisione in riguardo a colore e materiali in ambito di denti naturali ed impianti»
Novità: in parallelo sessioni breakout
In parallelo alle relazioni, per la prima volta avranno luogo delle sessioni breakout su temi di grande attualità. Queste sono prenotabili sia online che sul posto. Tutti coloro che effettueranno la registrazione al simposio entro il 19 marzo otterranno una scontistica riservata. Il congresso si terrà in lingua italiana ed inglese. Le relazioni saranno tradotte in simultanea in tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo e russo. Il 4. International Expert Symposium ha luogo presso l’Auditorium Parco della Musica – nel cuore di Roma.
La registrazione e l’iscrizione al simposio si effettua alla pagina web: http://www.ivoclarvivadent.com/ies2018.
Fonte: Ufficio Stampa Ivoclar Vivadent