Nella moderna terapia rigenerativa ossea odontoiatrica avanzata, sono sempre più frequenti i casi in cui il chirurgo si trova a dover gestire un difetto osseo non contenitivo: alveoli con la corticale vestibolare parzialmente compromessa o addirittura mancante, deiscenze perimplantari, atrofie orizzontali e infine difetti parodontali infraossei complessi. Essendo sempre e comunque la stabilità primaria dell’innesto osseo uno dei requisiti fondamentali per il successo della terapia, si pone il problema di come stabilizzare il biomateriale anche nei casi in cui l’anatomia del difetto non è favorevole.
Tecnoss produce e vende in oltre 60 Paesi da 15 anni OsteoBiol Gen-Os, un sostituto osseo collagenato di origine suina gradualmente riassorbibile, con caratteristiche chimiche e fisiche estremamente simili all’osso autologo: gli eccellenti risultati clinici e biologici di questo biomateriale sono stati documentati da decine di pubblicazioni internazionali e numerosi nuovi progetti di ricerca sono attualmente in corso di svolgimento.
Da oggi Gen-Os è disponibile anche in un kit abbinato con il nuovo OsteoBiol TSV Gel, un innovativo gel termosensibile e bioriassorbibile che ha la precisa funzione di stabilizzare efficacemente e rapidamente i granuli di Gen-Os nel trattamento di difetti ossei non contenitivi. La funzione del TSV Gel è di conferire stabilità meccanica ai sostituti ossei e alle membrane.
OsteoBiol TSV Gel è sterilizzato a raggi gamma ed è radiotrasparente; contiene collagene eterologo di tipo I e III con acidi grassi poli-insaturi diluito in una soluzione acquosa contenente un copolimero sintetico biocompatibile, con proprietà termo-reversibili e termo-gelificanti. A bassa temperatura (+4° C) il gel è relativamente fluido e semplice da miscelare con i granuli di biomateriale, ma diventa più viscoso appena posto in situ a contatto con la temperatura corporea.
OsteoBiol TSV Gel deve essere refrigerato per almeno 20 minuti a +4°C prima dell’uso, in modo che possa raggiungere la fase di bassa viscosità che lo rende idoneo per essere miscelato con OsteoBiol Gen-Os o per essere applicato sulle membrane OsteoBiol.
A temperatura ambiente il prodotto rimane nella fase di bassa viscosità per pochi minuti, mentre una volta innestato in situ la sua viscosità aumenta rapidamente grazie alla temperatura corporea. OsteoBiol TSV Gel dopo essere stato refrigerato può essere utilizzato al posto della soluzione fisiologica per idratare OsteoBiol Gen-Os. Il risultato sarà una miscela collosa facile da posizionare ed estremamente stabile una volta in situ. OsteoBiol TSV Gel può anche essere applicato sul lato microrugoso della membrana OsteoBiol Evolution per stabilizzarla durante le fasi di copertura dell’innesto e di sutura.
Per informazioni:
Roen
Tel. 011.9682604
www.roen.it