Comunicato stampa Overmed
La sanità pubblica negli ultimi anni si sta attrezzando per avere un database con il fascicolo clinico di ogni individuo, ma in odontoiatria purtroppo questo non è ancora attuabile. In mancanza di questo è importante che ogni paziente abbia un documento dove vengano registrate le cure a cui nel corso della vita viene sottoposto.
Spesso si trovano sui social fotografie di Rx che il clinico pubblica alla ricerca di qualcuno che possa individuare, per esempio, il tipo di impianto. Per facilitare le cure, Overmed da sempre consegna con gli impianti dentali il passaporto implantare in modo che il clinico possa affidare al suo paziente un documento sul quale è annotato il tipo di dispositivo che è stato utilizzato per la sua riabilitazione.
Nel caso in cui il paziente debba, per svariati motivi, rivolgersi ad un clinico diverso per rivedere la sua riabilitazione implantare, potrà mostrare il suo passaporto contenente oltre ai suoi dati identificativi, tutte le informazioni necessarie per poterlo prendere in carico, tra cui fabbricante (al quale potrà rivolgersi per l’acquisto di nuova componentistica protesica), codice articolo (sarà utile al fabbricante per identificare la componentistica compatibile), lotto di produzione (per la tracciabilità del dispositivo), tecnica chirurgica impiegata, data dell’intervento, nome del clinico che ha effettuato l’intervento, sito web del fabbricante (dove è presente una sezione dedicata al paziente con tutte le avvertenze e precauzioni da adottare) e spazio per applicare l’etichetta dell’impianto con riferimento UDI (Data Matrix).