
Peter Garmyn e Virginie Monnet-Corti
La collaborazione multidisciplinare tra parodontologi e ortodontisti è fondamentale per il trattamento della parodontite nelle sue fasi avanzate. È questo l’assunto di base del Perio Master Clinic dell’European federation of periodontology (Efp), un evento in programma il 3 e 4 marzo 2023 ad Anversa, in Belgio. «La maggior parte dei pazienti con parodontite grave necessita di un trattamento ortodontico, ma gli ortodontisti a volte hanno paura di trattarli, il che si traduce in frustrazione quando i pazienti con parodontite trattati con successo non possono completare la loro riabilitazione poiché gli impianti non possono essere inseriti senza un precedente trattamento ortodontico» spiegano dalla federazione.
«Oggi la maggior parte degli ortodontisti non tratterebbe i casi di parodontite in stadio IV – afferma Peter Garmyn, presidente della conferenza –. Ecco perché è essenziale raggiungere un’intesa comune tra parodontologi e ortodontisti, che è ciò che speriamo di ottenere con Perio Master Clinic 2023. Non si tratta solo di scambiare suggerimenti, trucchi e tecniche: il nostro scopo è anche condividere visioni, superare i confini tradizionali e trovare sinergie tra le due specialità, a beneficio dei pazienti».
«Il trattamento di casi complessi di parodontite avanzata, proprio nell’incontro tra perio e orto, è oggi una delle aree più entusiasmanti dell’odontoiatria e dimostreremo che i professionisti possono ancora aspettarsi risultati di trattamento predicibili, biologici ed estetici e di lunga durata in questi pazienti parodontali» ha detto Virginie Monnet-Corti, direttore scientifico di questo Perio Master Clinic.