Comunicato stampa Pierrel
Pierrel, provider globale di servizi per l’industria farmaceutica specializzato nello sviluppo, produzione, registrazione e licensing di farmaci di sintesi, anestetici loco regionali e dispositivi medici per il settore dell’oral health, rende noto che sono stati sottoscritti degli accordi con 3M Company, società di diritto statunitense che opera a livello internazionale, per l’acquisizione di prodotti dentali per l’anestesia locale.
Raffaele Petrone, presidente del Consiglio di Amministrazione di Pierrel, ha dichiarato: «Sono lieto di annunciare questo accordo con 3M Company, un passo fondamentale per accelerare e garantire la crescita strategica sostenibile di Pierrel. I prodotti dentali per l’anestesia dentale locale a marchio 3M sono molto conosciuti sul mercato e potenzieranno il nostro portafoglio di prodotti di qualità».
Fulvio Citaredo, amministratore delegato di Pierrel, ha commentato: «L’accordo con 3M Company rappresenta un passo cruciale per il rafforzamento globale del business di Pierrel. Il nostro piano di crescita strategica sarà ben integrato e ampliato con il perfezionamento di questa acquisizione, perfettamente in linea con l’obiettivo di espandere i volumi delle vendite dei prodotti a marchio proprio in diversi paesi. Al termine del periodo di transizione con 3M Company, necessario per la finalizzazione del technology transfer – ha continuato Citaredo – Pierrel sarà in grado di produrre i dispositivi presso lo stabilimento di proprietà sito in Capua. Il completamento dell’operazione stimolerà i dirigenti e i dipendenti di Pierrel a un ulteriore impegno finalizzato a migliorare gli standard qualitativi della produzione, a fornire soluzioni anestetiche di qualità per la sicurezza dei pazienti e di elevata soddisfazione per i clienti».
«L’operazione con 3M Company – ha concluso Fabio Velotti, chief dental officer di Pierrel – rappresenta un’opportunità unica per Pierrel per accedere in nuovi paesi. Pierrel ha l’opportunità di incrementare la propria presenza sul mercato globale e di aumentare la propria visibilità aziendale sui mercati dei prodotti dentali»