Il paziente I. S. causa evento traumatico danneggia irrimediabilmente la corona di 1.4. La radice residua appare infiltrata e rammollita, il ritrattamento con tali condizioni di dentina potrebbe non garantire un successo nel tempo che lo stesso paziente comprende perfettamente. Decidiamo pertanto l’estrazione dell’elemento con inserimento di un pilastro implantare nell’alveolo disabitato nella stessa seduta. Terminiamo direttamente con un tappo di guarigione.
Il paziente è totalmente disinteressato all’aspetto cosmetico, dopo il tempo necessario all’integrazione procediamo alla riabilitazione con una corona in semplice metallo–ceramica. Le condizioni del caso in questione erano ideali e particolarmente semplici, estrazione assolutamente non complessa, buon residuo perimetrale dell’alveolo, qualità di osso buona, possibilità di estendere l’impianto oltre la lunghezza dell’elemento dentario avulso. Tutte valutazioni esaminate prima che come sempre ci evitano spiegazioni dopo.

Aldo Crespi
Libero professionista a Corsico (Milano)