Filler ma non solo: la medicina estetica, ancora orfana di una scuola di specializzazione, si è ritagliata nel tempo un bacino sempre più ampio di pazientela che chiede di correggere o mitigare da piccoli a grandi inestetismi, a volte fisiologici, a volte esito di svariate patologie.
La medicina estetica manca di una vera e propria scuola di specialità ma può contare su diversi master universitari, scuole private teorico pratiche e anche corsi monotematici di pochi giorni, un’offerta formativa che in questi anni ha formato moltissimi medici e odontoiatri – questi ultimi rispetto alla loro area di competenza, il terzo inferiore del viso – sugli attuali trattamenti disponibili in medicina estetica. Grazie anche a questi insegnamenti, molti medici afferenti a diverse specialità praticano oggi la medicina estetica nei loro ambulatori privati, soddisfando una richiesta di trattamenti che spesso va al di là della semplice richiesta estetica e che coinvolge invece anche altre sfere della vita delle persone, a partire da quella psicologica.
Per informare un’intera categoria di medici su attualità, eventi formativi e nuove tecnologie nel campo della medicina estetica, Griffin, l’editore di Italian Dental Journal, ha ideato il periodico Tabloid di Medicina Estetica, un quadrimestrale che raggiungerà i medici estetici di tutta Italia e verrà distribuito ai maggiori eventi del settore. Presentato in anteprima al congresso della Società italiana di medicina e chirurgia estetica (Sies) di Bologna, Tabloid di Medicina Estetica contribuirà a formare un senso di comunità tra medici, odontoiatri e operatori della salute che, a vario titolo e con un background di competenze certamente diverse, si occupano oggi di medicina estetica.
Clicca qui per sfogliare il Tabloid di Medicina estetica in formato digitale
Per informazioni: customerservice@griffineditore.it