Storia clinica di 1.6 e 1.7: conservativa e protesi su denti naturali
Il paziente di anni 50 M. A. frequenta il nostro studio da molto tempo e come spesso accade, abbiamo curato lui e la sua famiglia, è quindi fidelizzato e…
Il portale web di Italian Dental Journal, mensile di attualità clinica e scientifica
Il paziente di anni 50 M. A. frequenta il nostro studio da molto tempo e come spesso accade, abbiamo curato lui e la sua famiglia, è quindi fidelizzato e…
Negli ultimi anni sono state sviluppate tecniche implantari a carico immediato per trattare l’edentulia (1). Una recente revisione ha riportato che è possibile caricare gli impianti dentali con successo immediatamente…
La soluzione delle problematiche estetiche del settore anteriore superiore è una delle richieste più frequenti dei pazienti e motivo di grande impegno professionale per l’odontoiatra. Molti casi possono essere…
Il paziente J. B., di anni 24, si è presentato in studio per un intervento urgente lamentando una sensazione di allentamento in seguito alla decementazione del dente 21. In…
Insieme all’estetica, al comfort e al valore biologico, la longevità è uno dei requisiti essenziali della terapia protesica. Revisioni sistematiche della letteratura sulla longevità a dieci anni forniscono dati…
L’esperienza clinica con le preparazioni a finire con tecnica BOPT (biologically oriented preparation technique) ci ha dimostrato che è possibile esercitare un’influenza sui tessuti molli attraverso tecniche protesiche; ci siamo…
Nell’attività odontoiatrica di tutti i giorni capita di dover risolvere situazioni con terapie intercettive in pazienti molto giovani dopo cure ortodontiche. In caso di agenesie, dopo aver creato lo…
Questo case report documenta una riabilitazione protesica con tecnica Mipp (Minimally invasive prosthetic procedure) in paziente con gravi erosioni dentali legate alla sindrome di Sjögren, malattia infiammatoria cronica su…
Questo case report documenta la riabilitazione implantoprotesica in un paziente con grave perdita di supporto parodontale e linea del sorriso alta. La paziente lamentava un importante problema estetico, particolarmente evidente…
Il paziente E. G. di anni 50 vuole riabilitare per ora solo il quadrante superiore destro nel quale è presente un datato restauro protesico che denuncia le ingiurie del…
Il paziente, un giovane di circa 30 anni, è giunto alla nostra osservazione in seguito a trauma stradale. L’esame obiettivo rivela frattura coronale di 21 e frattura incisale di…
La paziente C. G., di anni 58, deve riabilitare il settore incisivo inferiore che risulta compromesso sia esteticamente che funzionalmente. Procrastiniamo l’intervento all’implantologia in quanto in passato si sono…