La paziente, di 55 anni, si è presentata per la risoluzione di un problema di estrema mobilità dell’incisivo centrale superiore sinistro, che era stato trattato da proprio curante solo mediante lo splintaggio con il dente contiguo.
L’elemento presentava tasche profonde di 8-9 millimetri che erano peraltro riscontrabili anche in altre zone della bocca della paziente.
Il quadro clinico era quello di una parodontite generalizzata dell’adulto che è stata trattata mediante la rimozione dei fattori irritanti mediante scaling e root planning e successivamente si è provveduto all’estrazione del 21 e all’inserimento di un impianto post-estrattivo immediato con una temporarizzazione immediata.

Eugenio Romeo
Presidente Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO). Direttore del dipartimento di odontostomatologia dell'Azienda Ospedaliera San Paolo - Polo Universitario di Milano